×
×
☰ MENU

iniziativa

Insieme per la Giornata mondiale della salute mentale con tanti appuntamenti al via tra questa e la prossima settimana

Insieme per la Giornata mondiale della salute mentale con tanti appuntamenti al via tra questa e la prossima settimana

03 Ottobre 2025, 15:40

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il prossimo 10 ottobre, Par-ma, Fidenza e altri Comuni della provincia si animeranno con eventi, incontri e iniziative aperte a tutta la cittadinanza, all’insegna del benessere psicologico, della partecipazione e della lotta allo stigma. Un ricco calendario di appuntamenti, al via tra questa e la prossima settimana, organizzati dalle Aziende sanitarie di Parma, enti del terzo settore, as-sociazioni, cittadini (tutte le info sono in www.ausl.pr.it).

La Giornata, promossa a livello globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, quest’anno ha come tema: “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”. Una riflessione collettiva sull’importanza di prendersi cura della salute mentale lungo tutto l’arco della vita, a partire dall’infanzia e dall’adolescenza.

“La salute mentale è un diritto di tutti, il benessere psicologico deve essere costruito insieme, giorno dopo giorno, in ogni ambito della vita – afferma Pietro Pellegrini, direttore del dipar-timento Assistenziale integrato salute mentale-dipendenze patologiche di Azienda Usl di Par-ma – Occasioni come la Giornata mondiale ci permettono di uscire dai luoghi della cura per andare incontro alle persone, nelle piazze e nei quartieri, favorendo conoscenza, ascolto e re-lazioni autentiche. È anche così che si abbattono i pregiudizi e si costruisce una comunità più consapevole e inclusiva”.

Gli appuntamenti del 10 ottobre a Parma

La giornata si apre con “Un gesto che cresce con noi” iniziativa del Collegio nazionale dei dipartimenti di Salute mentale. Alle 12 nel giardino della residenza psichiatrica F. Santi in via Vasari 13 sarà piantata una quercia, simbolo di speranza e rinascita, con la partecipazione di utenti e operatori.

Nel pomeriggio, passeggiate cittadine muoveranno da diversi punti della città per convergere in piazza Ghiaia, dove dalle 15 alle 18 ci saranno stand informativi, laboratori creativi e

attività esperienziali. Alle 16, in piazza Ghiaia ci saranno anche Anselmo Campagna (diretto-re generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria e commissario straordinario di Azienda Usl) con i professionisti dell’Azienda Usl Pietro Pellegrini, Patrizia Ceroni (direttore Programmi Psicopatologici e Governo clinico) e Silvia Orzi (direttore distretto di Parma); Andrea Pa-nizzi, presidente Comitato Utenti e Familiari; Ettore Brianti (assessore al Welfare del co-mune di Parma).

I bar del centro cittadino che hanno aderito all’iniziativa offriranno il tradizionale “aperitivo verde”, accompagnato dalla spilla floreale verde, simbolo della campagna di sensibilizzazio-ne.

Alle 18, al cinema D’Azeglio sarà trasmesso il documentario “ESP: Prospettive”, frutto del la-boratorio “Ferri Corti”, con testimonianze di Esperti in Supporto tra Pari (ESP) e realtà del terzo settore.

La Giornata del 10 ottobre è il momento culminante di un ricco programma, parte della ras-segna “La salute della salute mentale 2025”, con eventi organizzati per tutto il mese, non so-lo in città, ma anche a Collecchio (Fattoria di Vigheffio), Fidenza, Salsomaggiore e Pontetaro, in collaborazione con enti, cooperative, associazioni e gruppi del territorio, con il coordina-mento dell’Azienda Usl, a dimostrazione che solo facendo rete si può costruire una cultura della salute mentale davvero inclusiva.

Il calendario completo con tutti gli appuntamenti al via tra questa e la prossima setti-mana è disponibile nel sito www.ausl.pr.it.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI