×
×
☰ MENU

evento

Mercanteinfiera, mostra "omaggio" a Bruno Pizzul: alle Fiere di Parma ospiti Fabio Capello e Eraldo Pecci

Mercanteinfiera, mostra "omaggio" a Bruno Pizzul: alle Fiere di Parma ospiti Fabio Capello e Eraldo Pecci

07 Ottobre 2025, 12:22

Bruno Pizzul è stato la voce che ha raccontato il calcio agli italiani senza mai alzare il tono. Andava in direzione ostinata e contraria: credeva in una narrazione sobria, gentile, che non rinunciasse alla competenza ma sapesse restituire allo spettatore la parte più autentica ed emotiva del gioco. “Tutto molto bello” non era una formula: era un manifesto. Forse è per questo che quella voce è rimasta nella memoria collettiva, trasversale alle generazioni. Perché sapeva farsi ricordare non solo per quello che diceva, ma per come lo diceva. A Mercanteinfiera Autunno (Fiere di Parma, 11–19 ottobre 2025) arriva “Omaggio a Bruno Pizzul, la mostra collaterale realizzata in collaborazione con la famiglia Pizzul: un racconto intimo e affettuoso che restituisce la grandezza di un uomo capace di trasformare la cronaca sportiva in linguaggio condiviso. A ricordare il giornalista ci sarà Fabio Capello, leggenda del calcio italiano ed ex allenatore di Milan, Real Madrid e della nazionale inglese, protagonista di un incontro pubblico insieme al figlio e giornalista Fabio Pizzul, moderato dal giornalista RAI Luca Ponzi (domenica 12 ottobre alle 16, Padiglione 4 Area Talk, stand A035). Sempre domenica (alle 14.30) il talk con Fabio Pizzul l’ex calciatore Eraldo Pecci e il giornalista sportivo RAI Stefano BizzottoLa mostra, attraverso una serie di oggetti, ripercorre la biografia e la carriera di Bruno Pizzul. Il cappello da alpino, un passaporto del 1970, le carte trevigiane, la bottiglia di birra “Il Traversone”, il pallone di cuoio, i libri. Testimonianze quotidiane che parlano di misura, radici e umanità. “Questi oggetti lo raccontano meglio di tante parole”, spiega Fabio Pizzul.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI