agenda
ParmaUniverCity info point, Ponte romano, alle 17,30 L’iniziativa di ricerca e divulgazione «Aperitivi della conoscenza», a ingresso libero, dedica la giornata di oggi al professor Massimiliano Tognolini con il talk «Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche?».
Sala conferenze Missionari Saveriani, viale San Martino 8, alle 20,45 Un evento di testimonianza promosso dall’Associazione per l’amicizia Italia-Birmania con Kim Aris, figlio di Aung San Suu Kyi, intervistato dalla giornalista Katia Golini, con la traduzione di Andrea Castronovo. Albertina Soliani, presidente onoraria dell’associazione, offrirà un approfondimento sulla situazione in Myanmar, mentre le conclusioni saranno affidate ad Armando Coletto.
Auditorium Paganini, alle 21 In scena «Genitori sull’orlo di una crisi di nervi» con Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia, che guideranno il pubblico in un percorso tra storie familiari reali, mettendo in luce le fragilità emotive di figli e genitori.
Fidenza, via Croce Rossa 3, alle 10 Nell’aula magna dell’istituto agrario Solari si terrà il convengo «La responsabilità alimentare: il valore sociale del cibo», dedicato al ruolo del cibo come strumento educativo. Tra i relatori anche Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano Dop.
Noceto, cinema San Martino, via Saffi 4, alle 21 Si apre la rassegna «Mercoledì in sala» con il film «L’ultimo turno» di Petra Volpe, con Leonie Benesch. Per l’occasione saranno presenti Massimiliano Chiarati e Beatrice Ghiretti, presidente e vicepresidente della Pubblica Assistenza, con un loro commento sulle tematiche affrontate dal film.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata