PARMA
Il Comune di Parma ha ottenuto un finanziamento di oltre 2,8 milioni di euro per la realizzazione del progetto “DesTEENazione – Desideri in Azione. Comunità Adolescenti” che permetterà di creare uno spazio multifunzionale che fornirà servizi integrati (sociali, educativi, giovani) e che sorgerà all’interno del Centro Giovani Esprit, nel quartiere San Pancrazio.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra diversi settori del Comune di Parma – Sociale (in particolare l’Ufficio di Piano e il Centro per le Famiglie), Giovani, Servizi Educativi e Lavori Pubblici – che hanno lavorato in stretta sinergia per dare una risposta concreta ai bisogni e alle aspirazioni delle nuove generazioni. La proposta progettuale è del Distretto di Parma – che comprende i Comuni di Torrile, Colorno e Sorbolo Mezzani – e vede come capofila il Comune di Parma.
Beatrice Aimi, assessore alla Comunità giovanile, presenta il progetto DesTeenazione - desideri in azione. Si tratta di uno spazio multifunzionale che sorgerà all'interno del centro giovani Esprit. Nei video di Luca Molinari, le interviste a Beatrice Aimi e all'assessore Ettore Brianti (Servizi sociali).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata