×
×
☰ MENU

energia

Valutazione negativa della Regione sul progetto eolico in Appennino

I consiglieri Fiazza (Lega) e Lori (Pd) chiedono chiarimenti

E-R, valutazione negativa su un progetto eolico a Parma

28 Ottobre 2025, 15:24

«Sul progetto Parma A siamo in fase istruttoria, ma sono emerse forti criticità e la valutazione della Regione è negativa». Lo ha dichiarato l'assessora all’Ambiente Irene Priolo durante il question time in Assemblea legislativa, rispondendo alle interrogazioni dei consiglieri della Lega, Tommaso Fiazza, e del Pd Barbara Lori su un progetto di parco eolico nel Parmense. Priolo ha spiegato che le osservazioni della Regione saranno inviate al Ministero entro fine ottobre e che «la Regione non autorizzerà alcun impianto in caso di valutazione ministeriale negativa».


L’assessora ha aggiunto che anche per un altro progetto, agrivoltaico, a Borgazza «ravvediamo aspetti critici», mentre per il fotovoltaico di via Benedetta «l'area risulta preclusa dalla Valutazione ambientale».
Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Tommaso Fiazza, aveva chiesto alla Giunta chiarimenti sul progetto «Parma A», che prevede 47 pale eoliche alte 125 metri tra i comuni di Borgotaro, Bedonia, Compiano, Bardi, Bore, Valmozzola e Morfasso. Secondo Fiazza, «l'impianto comporterebbe cementificazioni, sbancamenti e il passaggio di oltre 20mila camion, alterando lo skyline appenninico e danneggiando turismo ed economia». La consigliera dem Barbara Lori aveva ribadito la necessità di «tutelare agricoltura e paesaggio senza snaturare i territori dal punto di vista vocazionale e ambientale».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI