×
×
☰ MENU

Crocetta

«Via Pini? Percorso a ostacoli per un disabile»

La protesta (finora inascoltata) di un residente. In un video mostra la pericolosità del marciapiedi

«Via Pini? Percorso a ostacoli per un disabile»

di Pierluigi Dallapina

07 Novembre 2025, 16:45

«Questo marciapiede è pericolosissimo, soprattutto per chi, come me, è costretto su una carrozzina. Se un'auto non fa attenzione, rischia di centrarmi e di sbattermi in mezzo alla strada, dove passano le altre macchine».
Via Pini è un percorso ad ostacoli per Ciriaco De Luca, disabile di 65 anni che, dopo molte proteste con il Comune e la polizia locale, ha deciso di rivolgersi alla «Gazzetta» per denunciare il problema che lo affligge.
«Ma sia chiaro, questa situazione non riguarda solo me, perché quel marciapiede è un pericolo per tutti», si affretta a precisare. De Luca parla, spiega e si arrabbia, «venga qui a vedere così capisce la situazione», ma sono i video girati insieme a qualche amico a fare chiarezza.
Il punto incriminato è all'altezza del nuovo parcheggio (lato est di via Pini): qui gli stalli di sosta finiscono contro al marciapiede, che non è protetto da nessuna transenna e molto spesso capita che il cofano o il bagagliaio sconfinino sul passaggio pedonale, occupandolo anche per metà.
E questo è un primo problema, perché un passeggino o una carrozzina non hanno lo spazio per passare. L'ostacolo viene aggirato scendendo in strada, in un tratto in cui le auto non vanno pianissimo.

Ma non è finita, denuncia De Luca, in bilico tra la preoccupazione e la rabbia. «Se una macchina, o peggio ancora un furgone, parcheggia in retromarcia, rischia di non vedermi, perché la carrozzina è più bassa, e a forza di indietreggiare può centrarmi in pieno mentre sto passando io, dato che, lo ripeto, tra il marciapiede e il parcheggio non c'è nessuna protezione».
Qualche transenna, in corrispondenza di ogni stallo di sosta, potrebbe azzerare il pericolo, ma al momento mancano in tutto il parcheggio. «Vicino alla scuola li hanno messi - fa notare De Luca -. Perché il Comune non decide di metterli anche nel parcheggio, per proteggere i pedoni?».
«E poi c'è il palo in mezzo al marciapiede», prosegue. Pare incredibile, ma è così: all'altezza delle strisce pedonali c'è un palo della luce su cui è stato montato il cartello che indica l'attraversamento per i pedoni. Peccato che questo palo, con un diametro più ingombrante rispetto a quello dei normali pali della segnaletica, sia un vero e proprio ostacolo per i disabili in carrozzina.
«Per passare sono costretto a scendere in strada, dato che molto spesso il cofano delle auto ferme nel nuovo parcheggio sconfina e invade il passaggio pedonale», denuncia il 65enne.
I video che ha girato nei giorni scorsi confermano le lamentele di questo disabile costretto a superare un percorso ad ostacoli, ogni volta che passa lungo via Pini. «Servirebbe maggiore attenzione - è l'appello che rivolge all'amministrazione comunale - nel cercare di abbattere le barriere architettoniche».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI