×
×
☰ MENU

Serie A

Stasera al Tardini c'è Parma-Milan: 3.500 tifosi ospiti, pronti 230 steward

Stasera al Tardini c'è Parma-Milan: 3.500 tifosi ospiti, pronti 230 steward

di Giuseppe Milano

08 Novembre 2025, 10:23

Il livello di classificazione di pericolosità del match è inferiore rispetto a quello con il Bologna ma vista l'ora serale la macchina della sicurezza sarà massima anche questa volta in occasione della sfida fra Parma e Milan. La Questura ha praticamente confermato il piano operativo di pochi giorni fa con un ingente spiegamento di forze attorno allo stadio e anche nella altre zone sensibili della città. Unica differenza è che questa volta i tifosi ospiti saranno per gran parte attesi al parcheggio scambiatore nord a ridosso del casello autostradale. Qui saliranno sui bus navetta messi a disposizione dalla Tep con cui, scortati, raggiungeranno lo stadio. Sarà garantito anche un servizio navetta, sempre grazie ai mezzi pubblici, dalla stazione per gli eventuali supporter della squadra ospite che dovessero raggiungere Parma in treno, non necessariamente da Milano vista la presenza di numerosi club rossoneri anche in altre città del nord Italia e non solo.
A vigilare dentro e fuori dall'impianto ci saranno molti contingenti di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale che avranno anche il compito di monitorare il centro storico e alcuni esercizi commerciali frequentati dai tifosi prima e dopo il match.
In più entreranno in servizio circa 230 steward messi a disposizione dal Parma calcio con i consueti compiti di controllo dei settori interni del Tardini, degli accessi e di alcune strade sensibili attorno all'impianto.

L'isola pedonale
La macchina della sicurezza scatterà attorno all'ora di pranzo ma sarà dalle 17 che si entrerà nella vera fase operatività. Da quell'ora è infatti prevista l'attivazione dell'isola pedonale attorno allo stadio. Non sarà possibile circolare, fino a cessate esigenze, sullo Stradone (da piazzale Risorgimento a via Farini), su via Torelli (da piazzale Risorgimento a via Frank), su via Viotti (da via Torelli a viale Duca Alessandro), su viale Duca Alessandro (da piazzale Risorgimento a via Viotti) e anche in via Scarlatti, via Pezzani , via Paganini (da via Furlotti a viale Partigiani D’Italia), via Puccini, viale San Michele (da Piazzale Risorgimento a viale Campanini), viale Pier Maria RossCredoi (da piazzale Risorgimento a viale Campanini) e viale Partigiani d’Italia (da Piazzale Risorgimento a rotatoria viale Campanini).
Dalle 16 alle ore 24 sarà destituita anche la corsia preferenziale su via Zarotto e resterà spento il sistema elettronico di rilevamento dei transiti all'incrocio con via Sidoli. Stop anche alla telecamera di controllo della corsia preferenziale di strada della Repubblica all'altezza di piazzale Vittorio Emanuele II.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI