Il consiglio dell'amica Peppa. "Eccovi un dolce fresco, morbido, e che si scioglie quasi in bocca. Si prepara senza cottura e, visto il caldo di questi giorni, è sicuramente cosa gradita. Ci possono essere molte varianti per quanto riguarda la copertura: io ho deciso di utilizzare mele e limone per darle un gusto dolce acidulo".
INGREDIENTI
Per la base
- gr 130 biscotti secchi
- 1 cucchiaio colmo di miele
- gr 50 burro fuso
Per la crema
- gr 400 ricotta
- gr 400 panna montata
- gr 130 zucchero a velo
- gr 12 gelatina in polvere
- 3 cucchiai di acqua per la gelatina
Per la copertura
- gr 400 mele
- succo di 2 limoni
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai rasi di amido di mais
PREPARAZIONE
Frulliamo finemente i biscotti, aggiungiamo il miele e il burro fuso, amalgamiamo per bene. Foderiamo con la pellicola trasparente una tortiera di 24 cm di diametro lasciando che sbordi e versiamo il composto di biscotti pressando per bene. Montiamo la panna ben soda e lavoriamo la ricotta con lo zucchero a velo. In un pentolino scaldiamo i 3 cucchiai di acqua con la gelatina in polvere senza portarla a bollore e lasciamo raffreddare. In una ciotola mescoliamo la panna, la ricotta, la gelatina e la versiamo sulla base della torta che rimetteremo in frigorifero. Ora prepariamo la copertura. In un pentolino, a fuoco basso, cuociamo le mele a cubetti piccoli con lo zucchero a velo e il succo dei limoni per circa 15 minuti, frulliamo, incorporiamo l’amido di mais e lasciamo raffreddare. Togliamo la torta dal frigorifero, versiamo la copertura di mele, livelliamo e decoriamo a piacimento. Mettiamo di nuovo in frigorifero per almeno 3 ore e la torta è pronta.
Costo 15
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata