Ecco cosa vi consiglia la Peppa. "Oggi voglio prendervi per la gola con una ricetta golosissima: vi presento le bugie ripiene, morbide e profumate. Potete prepararle ogni volta che vi viene voglia di un dolce facile, economico e sfizioso... e il successo è assicurato. E in questo periodo sono il dolce ideale per tutti, grandi e piccini. Irresistibili soprattutto per chi ama i dolci fatti in casa, con i profumi della nostra cucina."
INGREDIENTI
- Gr 200 farina
- Gr 60 zucchero
- Gr 25 burro morbido
- 2 uova
- Gr 2 lievito per dolci
- Gr 25 vino bianco
- Metà cucchiaio di grappa
- 1 fialetta di aroma di limone
- olio per friggere e zucchero a velo per spolverizzare
PER LA CREMA
- Gr 40 fecola di patate
- Gr 80 zucchero
- 2 tuorli
- Gr 230 latte
- poco succo di limone
- 1 vanillina
PREPARAZIONE
Partiamo preparando la crema che, una volta pronta, avrà così modo di raffreddarsi. In un tegamino mettiamo la fecola, lo zucchero, la vanillina, i tuorli, il latte, poco succo di limone e mescoliamo per bene. Portiamo a bollore sino a che avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa per evitare che fuoriesca dalle bugie durante la cottura e la trasferiamo su di un piatto in frigorifero a raffreddare. Proseguiamo con la preparazione della sfoglia mettendo in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero, il vino bianco, la grappa, le uova, il burro morbido e mescoliamo fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e morbido. Stendiamo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia rettangolare alta circa 3 mm e, con una rotella dentellata, ritagliamo la pasta in quadrati da 6 cm per 6. Recuperiamo i ritagli tirandoli nuovamente e creando nuovi quadrati sino ad ottenerne 24. Con dell’acqua inumidiamo i bordi di 12 quadrati, prendiamo la crema raffreddata e l’appoggiamo al centro chiudendola con i quadrati rimasti. Premiamo i bordi con le dita per far aderire bene le due sfoglie. In una padellina scaldiamo l’olio e vi immergiamo poche bugie per volta, per mantenere costante la temperatura dell’olio, rigirandole per ottenere una cottura uniforme. Con il mestolo forato le scoliamo e adagiamo sulla carta assorbente e, una volta raffreddate, le serviamo spolverate di zucchero a velo.
COSTO 7
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata