la peppa
Questa deliziosa crostata arriva direttamente dalla fiera del Cornazzano, ma mi è stata passata da un amico che faceva parte del gruppo. L’ho provata subito appena tornata a casa: non ho fatto in tempo a dire «crostata di Nutella» che era già sparita! Finita in un lampo. E come dare loro torto? È davvero squisita.
Ingredienti
Per la crostata:
250 g di farina
80 g di zucchero
1 uovo intero
80 g di burro sciolto
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per farcire:
1 bicchiere di Nutella
7 savoiardi imbevuti nell’alchermes
Per lo zabaione:
4 tuorli d’uovo
3 cucchiai di zucchero
Poco Marsala
Preparazione
Per preparare questa crostata, si comincia impastando insieme la farina, lo zucchero, il lievito, il burro sciolto e l’uovo intero fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Con la carta forno si fodera una teglia di circa 26 cm di diametro, quindi si stende l’impasto formando un bordo alto circa due centimetri. A questo punto si spalma un generoso strato di Nutella sulla base e si copre con i savoiardi imbevuti. Con le fruste si montano i tuorli con lo zucchero e il Marsala, fino a ottenere uno zabaione gonfio e spumoso che verseremo sui savoiardi. La crostata si cuoce in forno statico, già caldo, a 175°C per circa 30 minuti, finché la superficie è leggermente dorata. Una volta sfornata, si lascia raffreddare prima di servirla… ammesso che qualcuno riesca a resistere all’attesa!
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata