LA PEPPA
Non vi dico il profumo che si è sprigionato in tutta la casa quando ho sfornato questa torta! Golosa e leggera al tempo stesso, è perfetta da chiudere una cena. La sfoglia già pronta poi semplifica la preparazione. Servitela preferibilmente tiepida: sarà un successo!
LA RICETTA
Ingredienti
6 clementine della stessa dimensione
200 g zucchero semolato
1 dl di panna fresca
1 rotolo di pasta sfoglia
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Scaldiamo il forno a 210 gradi. Nel frattempo sbucciamo le clementine senza dividerle a spicchi. Usando un coltello seghettato tagliamo ogni clementina a rondelle dello spessore di mezzo cm e togliamo i semi. Su una placca da forno ricoperta di carta forno sistemiamo le rondelle una accanto all’altra, spolverizziamo con lo zucchero a velo e passiamo in forno per circa 20 minuti, fino a che si saranno un po’ asciugate. Versiamo lo zucchero semolato in un padellino antiaderente, uniamo poca acqua, sciogliamo a fuoco basso continuando a mescolare fino ad ottenere un caramello biondo. Aggiungiamo la panna e mescoliamo energicamente per ben amalgamarla. Prendiamo uno stampo di 28 cm antiaderente, versiamo lo zucchero caramellato freddo, versiamo nel fondo il caramello e raffreddiamo completamente. Togliamo dal forno le rondelle di clementine e abbassiamo la temperatura a 180 gradi. Solleviamo una a una le rondelle aiutandoci con una forchetta e le sistemiamo nello stampo della tortiera sopra al caramello. Srotoliamo la pasta sfoglia, la sistemiamo sulle rondelle e rincalziamo i bordi portandoli verso il basso. Con una forchetta punzecchiamo la pasta per evitare che si alzi in modo irregolare e cuociamo in forno per 20/25 minuti. Al momento di sfornare, appoggiate sulla tortiera un piatto, capovolgete il tutto, lasciate la torta per 1 minuto sul piatto per dare il tempo al caramello di staccarsi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da CMS Electric Motors Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata