medicina
Per la prima volta è stato identificato il meccanismo che permette alle cellule tumorali di sfuggire al rilevamento e distruzione da parte del sistema immunitario. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori del National Cancer Centre Singapore. Il team ha identificato all’interno dei tumori la presenza di cellule pre-metastatiche, in grado di spostarsi dall’area dove il tumore si è generato ad altre parti del corpo attraverso i linfonodi.
I ricercatori hanno visto che una parte sostanziale delle cellule CD8+, un componente chiave del sistema immunitario che cerca e uccide le cellule anormali come le cellule tumorali, erano «esaurite» e incapaci di svolgere il loro ruolo protettivo. Ciò si verifica quando le cellule immunitarie sono state ripetutamente esposte al cancro e non sono state in grado di eliminarlo. La scoperta apre le porte allo sviluppo di nuove strategie per il trattamento dei tumori e alla cura anche di quelli più letali, affermano i ricercatori.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata