×
×
☰ MENU

salute

Strenne salutari: regali che fanno bene al fisico

Strenne salutari

di Antonella Cortese

09 Dicembre 2023, 09:00

I regali di Natale… che stress! Ogni anno abbiamo lo stesso problema: regalare qualcosa che piaccia a noi e che sia gradito alla persona che lo riceve, quindi aspettative al quadrato.
Però, ragionando sempre con un occhio alla salute e al benessere, ci sono molte valide possibilità nel panorama dei doni natalizi, magari meno convenzionali ma sicuramente utili e di sicuro successo.
Se pensiamo al benessere fisico possiamo regalare abbonamenti in palestra o in piscina per i più dinamici ma anche sedute di yoga, pilates, ginnastica dolce o di Qi Gong, disciplina molto di moda collegata alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali, che ha come scopo il lavoro di rimozione dei blocchi energetici che creiamo involontariamente e che non permettono all’energia vitale (il Qi) di circolare liberamente.


Anche il classico ingresso ai centri benessere e Spa, che tra l’altro abbiamo nei paraggi, per chi ama il relax è un dono molto apprezzato. Se vogliamo invece restare su un budget meno impegnativo, rinnovare l’abbigliamento sportivo è sempre gradito e qui si può spaziare dai guanti tecnici ai contapassi, utili a chi cammina e ai runner, ai Gps da polso per chi si avventura in zone sconosciute; dai calzini termici con tallone rinforzato sempre comodissimi a giacche in gore-tex calde ma traspiranti, poi gli immancabili scaldacollo, fino alle scarpe da running o camminata che stanno diventando sempre più tecniche.
Per chi invece pratica lo yoga, sono in commercio tappetini naturali o realizzati con materiali riciclati, ginocchiere, blocchi e collane mala, utilizzate da molti yogi e meditanti in tutto il mondo e realizzati anche con cristalli e pietre dure per curare gli squilibri del corpo e della mente secondo la cristalloterapia.
Passando all’estetica (ma attenzione a non urtare la suscettibilità di chi dovrà ricevere il dono, regalando magari una crema antirughe a chi non ritiene di averne ancora l’età...), si può spaziare su una gamma enorme di prodotti cosmetici naturali e biologici per la pelle e i capelli fino al trend di quest’anno: le federe da cuscino in seta che sembrano essere un trattamento anti-aging e styling; perfette anche per capelli ricci, non interferiscono con la naturale idratazione della cute e migliorano l’efficacia di sieri e creme notte.
Natale è anche cibo, allora perché non pensare a ceste con prodotti salutari biologici ed etici del Mercato equo e solidale? Dalle farine integrali di farro o di kamut, allo zucchero integrale mascobado (zucchero di canna grezzo e biologico leggermente umido, scuro e dal sapore intenso, non lavorato e modificato chimicamente). alle rinomate bacche di Goji e semi di Chia o altri prodotti ricchi di antiossidanti da aggiungere a yogurt o insalate. Anche spezie ed erbe aromatiche in confezioni esteticamente curate sono un bel pensiero.
E per saperne di più su cosa mangiare per stare bene, un bel libro sull’alimentazione salutare. Qui si apre un capitolo enorme perché ognuno ha i propri gusti, le proprie abitudini e tendenze che devono essere tenuti in considerazione, pena regalare un libro-soprammobile.
Restando in tema, molto utili gli utensili da cucina, dall’affilatissimo coltello in ceramica, agli accessori per la cottura al vapore; un evergreen restano le tazze per infusi e tisane, ma se lo scopo è creare bevande rinfrescanti a base di frutta nutrienti e detox, l’acquisto migliore è una centrifuga o un estrattore. E se poi lo scopo è nutrirsi bene ma mancano idee e risorse, regalare una visita da un nutrizionista potrebbe essere d’aiuto e di stimolo benché inusuale.
Ultimo regalo che non dovrebbe mancare mai nella salutare lista dei doni che fanno bene è un bel libro, cibo per la mente. La scelta è vasta ma se non avete le idee chiare, andate in libreria e chiedete consiglio al libraio che vi proporrà soluzioni per ogni esigenza perché il mondo della narrazione ha una risposta veramente per tutti.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI