la storia
Il percorso storico dell’ITIS è da sempre stato caratterizzato da scelte curricolari e tecnico pratiche che hanno puntato, in modo particolare, alla preparazione e alla formazione di competenze e professionalità che, nella evoluzione del mondo del lavoro e delle politiche economiche, ci consente oggigiorno di prendere questo Istituto come esempio di unione tra passato presente e futuro.
Di tutto ciò ne è una testimonianza il gruppo alunni della classe 5^ C meccanici che si è diplomata nel 1973 e che, in occasione del loro 50^ del diploma proprio in quell’istituto che li ha visti adolescenti su quei banchi di scuola, oggi li accoglie nei ruoli di professionisti, docenti e imprenditori affermati.
Questa classe per esprimere la loro riconoscenza all’Istituto e, come forma di ringraziamento, hanno ritenuto di donare all’ITIS una targa ricordo e una borsa di studio al migliore studente del corso di meccanica che si diplomerà nell’anno scolastico 2023/24.
Tutto questo per potere, attraverso la loro esperienza, permettere di farsi portavoce di valori aggiunti molto importanti per quei giovani che per la prima volta si dovranno misurare con le aspettative del mondo del lavoro e/o con scelte universitarie che mirano ad obiettivi professionali che, sotto la spinta evoluzioni tecnologiche, economiche e sociali possono mettere a dura prova tutti coloro che, data la loro giovane età, mancano di esperienze pratiche e concrete.
A conclusione di questo importante momento, noi diplomati del 1973 riteniamo rivolgere un ringraziamento anche a tutti i dirigenti scolastici che si sono succeduti alla guida di questo istituto superiore e a tutti i docenti perché hanno creduto nelle sue qualità e potenzialità.
Con il loro impegno hanno promosso progettualità tecnico pratiche che lo hanno reso competitivo e all’altezza di rispondere alle esigenze/ richieste delle industrie delle medio-piccole imprese che caratterizzano il tessuto economico e lavorativo parmense e internazionale.
Il nostro augurio sarebbe che quest’azione non restasse sporadica ma servisse da elemento di traino affinché altre borse di studio venissero offerte dalle classi in occasione del loro cinquantennale di diploma.
G.S.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata