×
×
☰ MENU

ELEZIONI

Europee: Pd primo partito in città, sorpasso di Fratelli d'Italia in provincia: i commenti a Parma - Video

10 Giugno 2024, 13:41

Elezioni europee: il Pd è primo partito a Parma, mentre in provincia si registra il sorpasso di Fratelli d'Italia. A spoglio terminato, la politica parmigiana commenta i risultati. 

Priamo Bocchi (Fratelli d'Italia): "Grande risultato elettorale" - Videointervista

Per il sindaco Michele Guerra, da queste elezioni escono rafforzate Meloni e Schlein - Videointervista

Michele Vanolli, segretario cittadino del Pd, dà i suoi giudizi sul voto e sottolinea che ora si guarda alle regionali - Videointervista

Gaetana Russo, parlamentare di FdI: "Premiato il radicamento del partito" 
“I dati licenziati dalle urne ci consegnano nella provincia di Parma un dato straordinario per Fratelli d’Italia, primo partito della nazione, e primo partito in provincia con il 29.65 %. Indice ineludibile del gradimento degli elettori al partito e alla sua leader Giorgia Meloni, ma anche di un lavoro sul territorio che premia il radicamento del partito, la serietà dei nostri rappresentanti nei consessi comunali e il merito. Motivo di grande soddisfazione per noi è poi il risultato, in termini di preferenze personali, di Stefano Cavedagna, in numero 3041, per cui l’intero partito provinciale si è adoperato, riuscendo a raccogliere intorno a lui il piu’ ampio consenso, con la stessa determinazione con la quale l’intera comunità di Fratelli d’Italia di Parma ha sostenuto il nostro Presidente. E per la prima volta la destra emiliana romagnola, la nostra provincia, sarà rappresentata in Europa. La riconferma della fiducia dei parmigiani ci consegna però oggi un’altra grande responsabilità: quella di provare, con ancora maggiore forza e determinazione, a stravolgere tutti i pronostici ad ottobre, quando con molta probabilità si voterà per le elezioni regionali. Siamo pronti”.

I Verdi: "Risultato storico a Parma" 
Sara Fallini, co-portavoce Europa Verde Parma, ed Enrico Ottolini, consigliere comunale Europa Verde-Verdi-Possibile, commentano: "Nel contesto di un risultato storico in Italia, Alleanza Verdi Sinistra registra un risultato altrettanto storico a Parma, toccando il 9,52% e qualificandosi nettamente come terza forza cittadina. Molto buono anche il dato in provincia di Parma con un complessivo 6,85%. È la prima volta che i Verdi raggiungono queste percentuali in città e nel parmense. Per il risultato di Parma va dato merito a Nicola Dall’Olio di aver trainato la lista, grazie ad una campagna elettorale di grande valore che ha saputo mescolare i temi europei con quelli locali, sempre con accurata competenza e tenendo alta la bandiera dei contenuti ambientali. Parma si conferma una città con una visione europea anche grazie al nostro ottimo risultato". 
"Tornando al dato locale - aggiungno - nei prossimi giorni apriremo una riflessione con gli amici di Insieme a Sinistra, Sinistra Italiana e Possibile per valutare come procedere nel percorso di radicamento sul territorio che, per queste elezioni europee, ci ha portato ad esprimere una candidatura di valore come quella di Dall’Olio, il quale ha raggiunto un soddisfacente risultato con 7mila preferenze complessive nel collegio Nord Est, seppur non sufficienti per aggiudicarsi l'unico seggio del collegio.
Altresì crediamo che il centrosinistra locale, nell’ottica del cosiddetto campo largo, non possa più fare a meno di confrontarsi in modo costruttivo con noi nel merito di un riorientamento verso scelte francamente più ecologiste delle politiche da attuare sul territorio".

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI