La Piazza del Duomo deserta, l'elegante colonnato del Teatro Regio, le serrande abbassate in via Mazzini e in Piazza Garibaldi e soprattutto, la corsia dell'ospedale Piccole Figlie, uno dei baluardi di umanità contro il Coronavirus. Il video “Va 'pensiero per le strade del mondo” del regista Filippo Chiesa, con il trombettista Marco Pierobon è stato girato nei luoghi simbolo della città verde per eccellenza, tra le più duramente colpite dal Covid-19. Realizzato dalla Società dei Concerti di Parma, è online da poche ore ma ha già migliaia di notifiche su Facebook.
La scena si apre sulla panchina con Giuseppe Verdi: la celebre statua in bronzo che si trova in piazzale San Francesco, tra la Casa della Musica e la Casa del Suono, normalmente un vivace crocevia artistico e culturale, oggi uno spazio metafisico avvolto dal silenzio. Solista di casa nei più importanti teatri internazionali, Marco Pierobon è seduto accanto al Maestro e, dopo un muto dialogo tra i due, la sua tromba intona la nota del Va 'pensiero che volano tra le strade e le piazze vuote di Parma per raggiungere idealmente tutto il mondo. Una musica che esprime il dolore collettivo, ma che incoraggia anche a reagire alla sofferenza grazie alla potenza espressiva del genio verdiano.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata