E’ uno dei volti tv e dei docenti universitari più amati. E un grande divulgatore, che spopola anche sui social. Il professor Alessandro Barbero, da lunedì 6 aprile, diventa il protagonista dalla nuova iniziativa “Chiedete a Rai Storia. Risponde Barbero” che Rai Cultura propone in particolare agli studenti, ma anche agli appassionati di Storia. Dal 6 aprile alle 15.30 su Rai Storia - nell’ambito del pomeriggio di #lascuolanonsiferma – il professor Barbero introdurrà con i suoi approfondimenti i documentari di “Storia del mondo” della serie “a.C.d.C.” e, nell’occasione, gli studenti e i telespettatori saranno invitati a inviargli le proprie domande utilizzando i social di Rai Storia e la mail storia@rai.it. Alla fine di aprile, sarà lo stesso Barbero a rispondere, in occasione della messa in onda della nuova edizione di “Storia del mondo”, in cui avrà ampi spazi di intervento.
La serie è un viaggio nella storia degli esseri umani attraverso settantamila anni di civiltà, culture, successi e fallimenti. Un viaggio “epico”, a fianco dei protagonisti che hanno reso il mondo quello che è oggi grazie ai progressi e i cambiamenti nei secoli, a partire dai primi insediamenti in Mesopotamia alle meraviglie di Babilonia ed Egitto, dalla Rivoluzione Francese a quella Industriale.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata