×
×
☰ MENU

TELEVISIONE

Il commissario Ricciardi vince la gara degli ascolti tv

Il commissario Ricciardi vince la gara degli ascolti tv

Foto dal profilo Twitter "Il commissario Ricciardi"

07 Marzo 2023, 13:39

Con oltre 4 milioni di telespettatori (4 milioni e 39 mila) il debutto della seconda stagione della fiction Il commissario Ricciardi, con Lino Guanciale, si è aggiudicata la prima serata di ieri - lunedì 6 marzo - con il 21,5% di share. Su Canale 5 - dalle 21.48 all’1.25 - Grande Fratello Vip ha raccolto davanti al video 2.915.000 spettatori pari al 22.6% di share. Su Rai 2 «Stasera tutto è possibile» ha fatto registrare 1 milione 346 mila spettatori e l’8,4%, mentre su Rai 3 «Presadiretta» è stato seguito da 1 milione e 109 mila spettatori con il 5,7% di share. Su Italia 1 Freedom - Oltre il Confine ha intrattenuto 928.000 spettatori con il 5.5% . Su Rete4 Quarta Repubblica ha raccolto 768.000 spettatori con il 5.1% di share. Su La7 Rob Roy ha registrato 362.000 spettatori con uno share del 2%.

In access prime time, Su Rai1 la striscia informativa Cinque minuti è stata vista da 4 milioni 535 mila spettatori con il 21.5% di share, seguita da Soliti Ignoti che ha conquisttao 4.903.000 spettatori con il 22.3%. Su Canale 5 Striscia la Notizia ha raggiunto 3.919.000 spettatori con uno share del 17.9%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre ha raccolto 1.501.000 spettatori (7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.753.000 spettatori (8%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.622.000 spettatori (7.4%). Su Rete4 Stasera Italia ha fatto segnare 998.000 (4.7%), nella prima parte, e 792.000 (3.6%), nella seconda. Rai2 Tg2 Post ha ottenuto 790.000 spettatori con il 3.6%.
Nel preserale su Rai1 si conferma leader L’Eredità - La sfida dei 7 con 3.234.000 spettatori (22.8%), mentre L’Eredità ha raccolto 4.661.000 spettatori (26.5%). Su Canale 5 Avanti il Primo ha avuto 2.556.000 spettatori (19.1%), Avanti un altro 3.825.000 spettatori (22.6%). Su Rai3 Blob ha ottenuto 1 milione 82 mila spettatori con il 5.4%, a seguire Caro Marziano è stato seguito da 1 milione 190 mila con il 5,7%.

Per quanto riguarda l’informazione delle 20 questi gli equlibri: il Tg1 ha interessato 5 milioni 65 mila telespettori (con il 24.9% di share); il Tg5 4 milioni 423 mila (21.5%); il TgLa7 1 milione 201 mila (5.8%).
La Rai segnala i risultati nel day time di Rai 1: UnoMattina al 16.9% di share con 789 mila spettatori; la prima parte di Storie Italiane al 18,8% con 865 mila spettatori. A seguire E' sempre mezzogiorno! con 1 milione 762 mila spettatori e il 17.2%. Nel pomeriggio di Rai1 Oggi è un altro giorno con 1 milione 766 mila spettatori e il 16.6%; Il paradiso delle signore 1 milione 965 mila e il 21.2%. La vita in diretta" conferma i buoni ascolti con 2 milioni 236 mila spettatori e il 21.1%.
Sempre in ascesa i numeri di Fiorello, al mattino su Rai2 con Viva Rai 2!, che raggiunge uno share del 17.8% e 916 mila spettatori. La seconda parte dei Fatti vostri ottiene il 10% di share con 975 mila spettatori, mentre nel pomeriggio Ore 14 è al 6.2% con 727 mila spettatori. La gara di ciclismo Tirreno-Adriatico fa segnare il 4,4% di share con 414 mila spettatori. BellaMà short ha appassionato 458 mila spettatori con il 5% di share. Su Rai 3 sempre bene Geo con 1 milione 320 mila spettatori e il 12,3% di share.

Complessivamente le reti Rai si aggiudicano la prima serata con il 39.5% di share e 8 milioni 457 mila spettatori (a fronte dei canali Mediaset che hanno raggiunto 8 milioni 426 mila spettatori con il 39.36); la seconda serata va nel totale ai canali Mediaset con il 47.26% e 4 milioni 612 mila spettatori (rispetto al 33.3% e 3 milioni 246 mila della Rai), come anche è di Mediaset l’intera giornata con il 40.14% contro il 38.8% della Rai. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI