Teatro Regio
Organizzato dal Teatro Regio, in collaborazione con Gazzetta di Parma, nell’ambito del laboratorio di scrittura critica «Scrivere d’Opera», realizzato con il patrocinio dell’Associazione nazionale dei critici musicali e dell’Associazione nazionale dei critici di teatro, il Premio Elena Formica ha fatto vibrare il Ridotto con le note degli applausi di tanti ragazzi.
Ecco le fotografie della giornata (Foto Ricci)
Fragorosa la gioia dei premiati, con l’affettuoso sostegno degli amici. Primi classificati ex aequo: Asia Ghirardi (Liceo Artistico Paolo Toschi, indirizzo Scenografia), Leonardo Iappini (Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi), Eugenia Trivioli (Liceo Scientifico Guglielmo Marconi). Seconda classificata: Virginia Rizzardi (Liceo Scientifico Guglielmo Marconi). Terzo classificato: Michela Cantoni (Liceo Artistico Paolo Toschi, indirizzo Scenografia).
Clicca qui per leggere le cinque recensioni premiate
Ben 169 gli studenti entrati nel vivo del processo di produzione del «Don Giovanni», incontrando anche gli artisti del cast e assistendo alle prove aperte dell’opera. Da ottobre a gennaio gli aspiranti critici sono stati impegnati in nove incontri con i tre curatori: Angelo Foletto (Presidente Anmc e critico musicale de La Repubblica), Carla Moreni (direttivo Anmc e critico musicale de Il Sole 24 Ore), Valeria Ottolenghi (responsabile relazioni esterne di Anct e critico teatrale della Gazzetta di Parma).
L’entusiasmo dà ali alla commozione: il ricordo si fa presenza nel ricordo di Mara Pedrabissi, giornalista della Gazzetta di Parma, che ha condotto l’intero evento.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata