ANDIAMO AL CINEMA
Era il 1940 quando il supereroe Shazam entrava nelle case dei ragazzi di tutto il mondo sotto forma di fumetto. Nato dalle penne di Bill Parker e C.C. Beck, il suo nome è l’acronimo di sei dei immortali dai quali eredita i poteri: S come Salomone, H come Hercules, A come Atlante, Z come Zeus, A come Achille e M come Mercurio. Dalla carta alla pellicola, Shazam entra nell’universo cinematografico della DC nel 2019 con un primo capitolo che fa ottimi incassi al botteghino. È uscito ora invece, il sequel «Shazam! Furia degli dei» per la regia di David F. Sandberg, con Zachary Levi che torna nei panni del supereroe, Rachel Zegler, Lucy Liu ed Helen Mirren.
La storia riparte due anni dopo gli eventi dell’ultimo film: quando le figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità, arrivano sulla terra alla ricerca della magia che è stata loro sottratta, Shazam e il suo gruppo di amici si buttano in una battaglia per salvare i loro superpoteri, le loro vite e il destino del mondo. Se il primo capitolo puntava a stabilire un equilibrio fra azione e sentimenti, creando una storia godibile, divertente e con poco spazio al drama, questo secondo progetto mette in scena un film dai toni più cupi e seriosi sia dal punto di vista delle minacce degli antagonisti, sia da quello della vita privata del protagonista. Billy, infatti, (l’alter-ego di Shazam) è un orfano che deve fare i conti con la maggiore età, l’indipendenza e la lontananza dalla famiglia adottiva: insomma, il film insegna che anche i supereroi vanno dallo psicologo.
Gloria Sanzogni
Regia: David F. Sandberg
Interpreti: Zachary Levi, Rachel Zegler, Lucy Liu
Usa 2023, 2 h e 10’
Genere: Supereroico
Dove: The Space Parma Centro e Campus
Giudizio: 3 su 5
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata