×
×
☰ MENU

Rassegna

Debutta questa sera Sounds & Stories»: musica, neuroscienze e narrazione

Debutta «Sounds & Stories»:  musica, neuroscienze e narrazione

01 Novembre 2025, 15:29

A Parma nasce «Sounds & Stories», rassegna firmata dall’associazione Jazz’on Parma Orchestra che intreccia musica, neuroscienze e narrazione.

Da novembre al prossimo aprile, la sala della Jazz’on Parma Orchestra Ets in via Leonardo Sciascia 4/a diventerà un piccolo rifugio per chi ama ascoltare, pensare e lasciarsi sorprendere: dieci appuntamenti in cui jazz contemporaneo, divulgazione scientifica e parola si incontrano in un dialogo vivo e sincero. Ideata da Inga Uršuļska con la collaborazione di Beppe Di Benedetto, «Sounds & Stories» nasce dal desiderio di restituire alla musica la sua dimensione più umana, condivisa. Spiegano gli ideatori: «In uno spazio raccolto di soli cinquanta posti, ogni serata sarà un viaggio tra suono e storia: un concerto, un dialogo aperto con i musicisti e una jam session finale, dove l’energia del momento si trasforma in libertà creativa. Sette appuntamenti saranno dedicati alle nuove voci del jazz italiano, con un’attenzione particolare ai giovani talenti dell’Emilia-Romagna. Tre incontri curati dal neuroscienziato Arturo Nuara (Università di Parma) inviteranno invece il pubblico a esplorare il mistero più affascinante di tutti: cosa accade nel cervello quando ascoltiamo o suoniamo musica? Ritmo, memoria, emozione e interplay diventeranno strumenti di conoscenza, non solo artistica ma anche umana».

La rassegna si apre questa sera, 1 Novembre, alle 21 con il Bsde Quartet, formazione italo-olandese composta da Daniele Nasi (sax), J.T. Hwang (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Mattia Galeotti (batteria). Vincitori di importanti riconoscimenti internazionali, i quattro musicisti proporranno un repertorio originale che unisce lirismo e tensione, tra free jazz, hard-bop e suggestioni folkloriche. I concerti avranno un biglietto d’ingresso di 10 euro (prenotazione obbligatoria). Gli incontri di divulgazione saranno a ingresso gratuito, su prenotazione via e-mail: concerti@jazzonparmaorchestra.it Programma completo su jazzonparmaorchestra.it/soundsandstories. La rassegna è realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma e Comune di Parma, con il sostegno di Autodop Srl e Anasazi, e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Scuole Jazz e Musiche Audiotattili. In collaborazione con Vigna Cunial e Avis Parma.
r.s.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI