×
×
☰ MENU

baseball

Parma Clima, prima trasferta stagionale a Ronchi dei Legionari

Parma Clima, due vittorie in un giorno a Cervignano, l'ultima per 10 a 0

Un'azione di gioco

28 Aprile 2023, 09:31

Prima trasferta stagionale per il Parma Clima, impegnato domani alle 15.30 e alle 20 sul terreno dello stadio Gaspardis di Ronchi dei Legionari.

La squadra locale condivide il primo posto nella classifica del gruppo B con i campioni d'Europa e scenderà in campo intenzionata a giocarsi tutte le carte a disposizione per mantenere il comando della graduatoria e puntare alla qualificazione alla Poule Scudetto.

L'italianissima squadra di Alberto Furlani ha ottenuto due doppiette ai danni di Reggio Emilia e Cervignano offrendo un'impressione di forza e solidità. Nel box di battuta brillano le medie di Serra (.500), Cechet (.462), Miceu (.412), Furlan (.313) e Daniele Furlani (.313) mentre sul monte di lancio hanno destato fino ad oggi ottima impressione lo straniero Hector Rodriguez (2-0, nessun punto subito in dieci riprese) e gli italiani Gergolet (1-0 e pgl immacolato in sei riprese lanciate) e Francesco Nardi (1-0, 1.80), vecchia conoscenza del baseball parmigiano.

Il Parma Clima si presenterà in casa dei New Black Panthers in formazione fortemente rimaneggiata. Alle assenze dei lungodegenti Gonzalez e Poma si aggiungeranno quelle dei lanciatori Bocchi e Lugo, alle prese con infortuni che ne sconsigliano l'utilizzo in questa prima parte della stagione. Non basta: Joseph e Sambucci, vittime della tattica del “lanciare interno” dei pitcher del Cervignano, sono rimasti in infermeria tutta la settimana ed il loro utilizzo (come quello di Battioni) è tutt'altro che scontato.

"Mi hanno tolto l'imbarazzo della scelta – scherza Meo Saccardi, skipper del Parma Clima -. Per fortuna anche questa settimana avremo a disposizione Wong che ci potrà garantire una soluzione in campo interno. Comunque niente alibi o giustificazioni: il Parma Clima è stato costruito per ovviare anche a qualche infortunio e a Ronchi dovremo dimostrare di essere all'altezza delle aspettative. Anche senza qualche giocatore di riferimento".

Molto rimaneggiata la rotazione dei lanciatori.

"Avremo a disposizione DeLeon, Guillen, Fabiani, Aldegheri e Pomponi – conferma Saccardi -. La mia intenzione è quella di dare la prima palla della gara del pomeriggio a Fabiani e vedere poi gli eventi. Non nascondo che non mi dispiacerebbe risparmiare un braccio per la partita della sera nella quale i nostri due comunitari non garantiscono ancora la copertura dei nove inning. Faremo iniziare la seconda partita a Guillen e vedremo fino dove potrà portarci, poi arriverà il turno di DeLeon che al momento sembra avere un'autonomia maggiore".

Per il Parma Clima sarà fondamentale mettersi alle spalle le incertezze che hanno permesso a Cervignano e Rovigo di portarsi in vantaggio nelle prime fasi delle partite.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI