×
×
☰ MENU

football

Adesso è ufficiale, la leggenda dello sport Tom Brady annuncia il ritiro

Adesso è ufficiale, Tom Brady annuncia il ritiro

01 Febbraio 2022, 16:23

«Il football richiede un impegno al 100% e io non posso più garantire questo livello di coinvolgimento». Dopo giorni di tira e molla, fuga di notizie e smentite, Tom Brady ha annunciato il suo ritiro in un lungo post su Instagram. La leggenda del football americano, vincitore di sette Super Bowl (sei con i Patriots e uno con i Buccaneers), ha deciso che a 44 anni è ora di lasciare il campo per «focalizzare le sue energie» su altro.
La notizia era stata anticipata sabato da Espn e Boston Globe ma era stata smentita dal padre di Brady e dal suo agente Don Yee. Fino a poche ore prima dell’annuncio ufficiale la superstar dei Buccaneers di Tampa Bay diceva di essere ancora in una «fase di riflessione» sul suo futuro. Una decisione difficile da prendere e da comunicare, come ha spiegato lui stesso ai suoi milioni di fan ringraziandoli per averlo accompagnato durante questo percorso.
Quella di Brady è stata una carriera straordinaria, dai numeri impressionanti: 22 stagioni giocate, sette super Bowl vinti e una serie di record di touchdown e passaggi inanellati anno dopo anno. «Sulla carta era notevole, in campo è diventato una leggenda», titola il Washington Post in uno dei tanti articoli sui giornali americani che celebrano l’epopea di 'Tom the Terrific' o 'Tb12', dal numero della sua maglia. E pensare che nella sua prima squadra, i New England Patriots era arrivato da riserva delle riserve. Ripescato come 199esimo, partito dalla panchina e rimasto per quasi vent'anni diventando il più amato di sempre. Poi nel 2020 l’arrivo in Florida, l’inizio di una nuova stagione di record e la vittoria del suo settimo Super Bowl.
«La mia carriera è stata una corsa eccitante, oltre la mia immaginazione, piena di alti e bassi. Mentre la vivi giorno per giorno non pensi che ci sarà una fine», ha scritto Brady nel suo messaggio d’addio. Resta il rimpianto della recente sconfitta ai play off con i Buccaneers e il sogno sfumato di giocare fino ai 45 anni, come aveva dichiarato una volta. Lui che, grazie ad una disciplina rigidissima e una dieta ferrea, è arrivato a competere in uno degli sport più duri al mondo ben oltre l’età in cui tutti si ritirano.
Unica piccola ombra di una storia epica, sette anni fa lo scandalo del 'deflatgatè, quando Brady fu accusato di aver fatto sgonfiare 11 dei 12 palloni consegnati agli arbitri prima della partita che ha poi garantito ai Patriots l’accesso alla finale del Super Bowl poi vinto, trascinati sempre dal loro quarterback.
Fuori dal campo Brady è famoso quanto la moglie. La super modella brasiliana Gisele Bundchen alla quale ha rivolto parole affettuose nel suo messaggio di congedo dal mondo del football. «La mia amorevole moglie che mi ha sempre sostenuto e ha fatto di tutto per la nostra famiglia così che io potessi concentrarmi sulla carriera. Non so esprimere a parole ciò che significhi per me e per la nostra famiglia. Te amo amor da minha vida», ha scritto in portoghese del Brasile.
La sua storia con Gisele, con la quale ha avuto due figli Benjamin e Vivian, ha riempito le riviste e i siti di gossip di tutto il mondo. Quando hanno iniziato a frequentarsi infatti pare che il campione fosse ancora fidanzato con la sua ex, l'attrice Bridget Moynahan, e che lui l’abbia lasciata nonostante avesse saputo che era incinta del suo primo figlio Jack. Bugie o verità, nel giorno di Tom i media americani non indugiano sul pettegolezzo. Vogliono solo celebrare il «giocatore più forte di tutti i tempi», che molti americani incoronano già, su siti ed emittenti varie, come il più grande campione di sempre nei loro sport di squadra, superiore perfino alla leggenda del basket Michael Jordan. Paragoni difficili, ma sempre di Miti si tratta.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI