bufera bianconera
«Le dimissioni dei consiglieri di amministrazione della Juventus rappresentano un atto di responsabilità, che mette al primo posto l’interesse della società». Lo ha detto John Elkann. «Il nuovo consiglio che nascerà a gennaio sarà formato da figure di grande professionalità sotto il profilo tecnico e giuridico, guidati del presidente Gianluca Ferrero: insieme agli altri amministratori, avrà il compito di affrontare e risolvere i temi legali e societari che sono sul tavolo. Confido che la società riuscirà a dimostrare di aver agito sempre correttamente»
Il terremoto alla Juventus causato dalle dimissioni in blocco del suo cda provoca reazioni anche in Spagna. La Liga, associazione dei club di serie A ha chiesto «l'immediata applicazione delle sanzioni sportive al club». Ad aprile scorso, ricorda in un comunicato la Liga secondo l'edizione online di As, aveva presentato denuncia ufficiale all’Uefa accusando la Juve «di aver violato il regolamento del fair play finanziario» con le plusvalenze su cui stava indagando la Guardia di Finanza italiana, e di «nascondere il vero stipendio dei suoi giocatori». «Inoltre - si legge nel comunicato della Liga - la denuncia accusava la Juventus di nascondere il vero stipendio dei suoi giocatori». L’istituzione presieduta da Javier Tebas - ricorda As - è stata una di quelle che ha applicato la mano più dura in queste situazioni. Non solo ha uno stretto controllo finanziario in Spagna, ma persegue anche qualsiasi irregolarità in Europa che influisca sulla competitività dei club spagnoli. Per questo negli ultimi anni ha denunciato a più riprese la Juventus e altri club come PSG e Manchester City. «LaLiga - aggiunge il comunicato - con l'obiettivo di promuovere un calcio economicamente sostenibile in Europa, mantiene queste denunce nei confronti della Juventus e chiede che le autorità competenti applichino sanzioni sportive immediate al club. La Liga è stata a lungo uno dei principali sostenitori dell’istituzione e dell’applicazione di rigide regole di sostenibilità finanziaria nel calcio. Ad aprile di quest’anno, LaLiga ha sporto denuncia per violazione del fair play finanziario alla UEFA contro la Juventus, ma anche contro Manchester City e Paris Saint Germain».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata