Pallavolo e gastronomia
La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è stata ospite dell’Antica Corte Pallavicina, la splendida location di cultura gastronomica che i fratelli Luciano e Massimo Spigaroli hanno fatto nascere a Polesine Parmense. Una vera e propria esperienza culinaria, quella della squadra di pallavolo che milita nel campionato di A1 femminile.
Le atlete si sono immerse nel percorso che i fratelli Spigaroli hanno preparato per le loro ospiti. A cominciare dalla visita al Museo del Culatello che si snoda nelle cantine della Corte dove sono custoditi oltre 5.000 culatelli, alcuni dei quali recano in bella evidenza la targa del loro destinatario, come “Sua maestà Re Carlo III”.
Le giocatrici e i tecnici VBC hanno potuto ammirare, dalle sapienti mani di Andrea, tifoso della “Trasporti Pesanti” del nostro territorio, come nasce un culatello, partendo dai più pregiati 8 chilogrammi di carne della coscia del suino emiliano o lombardo. Infine, il momento più atteso: la degustazione di culatello e di altri piatti, serviti nelle storiche mura dell’Hosteria del Maiale, accanto all’Antica Corte Pallavicina che dal 2011 si fregia di una stella Michelin.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata