×
×
☰ MENU

Calcio

Serie A: il Napoli fatica ma travolge una brutta Inter (3-1)

Serie A: Il Napoli  fatica ma travolge  una brutta Inter (3-1)

Il Napoli festeggia la vittoria

21 Maggio 2023, 20:16

Il Napoli ha vinto meritatamente, ma stava trovando in questo finale di stagione le difficoltà che non aveva incontrato in precedenza. Contro una brutta Inter, Anguissa aveva poi sbloccato la partita con un gran destro e stava vincendo contro un avversario in dieci. Ma l’ingresso di Dimarco che ha fornito a Lukaku la palla del pareggio, ha illuso l’Inter prima che Di Lorenzo ridesse la vittoria ai neo campioni d’Italia. Finale da infarto con il terzo gol della recluta Gaetano. Il catenaccione dell’Inter aveva costretto il Napoli a girare a lungo attorno all’area nerazzurra.

Qualche conclusione, ma sostanzialmente campioni in affanno: gran possesso palla e poco altro. L’espulsione di Gagliardini (doppio giallo) ha cambiato il volto di una gara, dominata dal Napoli col possesso palla e poche conclusioni. L’Inter un solo tiro (esterno rete) con Lukaku. In superiorità numerica i campioni hanno cercato di superare il muro nerazzurro nella ripresa. Ci sono riusciti con Anguissa al 22'. Spalletti ha fatto uscire Osimhen, poco gentile con lui nel lasciare il campo. Poi l’epilogo con il momentaneo pareggio di Lukaku e la vittoria firmata Di Lorenzo e poi Gaetano. Il Napoli ha fatto di più, meritando il successo.

Ha certamente pesato l’espulsione di Gagliardini. Il Napoli è comunque tornato a vincere sul campo e il successo forse diraderà le nubi sul futuro di Spalletti e Giuntoli. Per l’Inter, una battuta d’arresto alla vigilia dei molteplici impegni fra coppe e volata Champions. Il tecnico azzurro aveva preferito Elmas a Politano sulla destra, Inzaghi era stato impegnato in un turnover che aveva fatto spazio a D’Ambrosio e De Vrij in difesa, a Bellanova, Asllani, Gagliardini e Gosens a centrocampo e al duo Lukaku-Correa in attacco. "O sole mio" stavolta è rimasto solo nella canzone di Enrico Caruso: pioggia sui padroni di casa. Della squadra di Spalletti le prime mosse. I primi due tiri (fuori) di Anguissa, da buona posizione.

L’Inter ha subìto con disinvoltura, poi ha tentato qualche sortita. Gagliardini, già ammonito, è stato graziato da Marinelli una volta per un duro intervento su Kvara. Osimhen ha sfoggiato due colpi di testa inefficaci, poi qualche contropiede Correa-Lukaku senza sbocchi pericolosi e quindi un altro fallo di Gagliardini su Anguissa ha costretto l’arbitro a mostrargli il secondo giallo e il conseguente rosso. Inter paradossalmente vicina al gol (Lukaku sull'esterno rete) in finale di primo tempo. Nella ripresa, il Napoli, in superiorità numerica, ha continuato ad attaccare e Di Lorenzo ha fatto volare Onana sulla sinistra.


In campo Brozovic e Acerbi al posto di Barella e Bastoni. Un sinistro di Zielinski è finito alto, break dell’Inter senza incidere, poi una grande iniziativa di Kvaratskhelia che si è accentrato di sinistra e ha sparato di destro, volo salvifico di Onana. Ma al 22' Anguissa ha spezzato l’equilibrio con una girata di destro imparabile dal dischetto. Sono usciti Osimhen (non in giornata), Elmas e Kim dentro Raspadori, Simeone e Juan Jesus. In casa interista Dumfries e Dimarco hanno preso il posto di Bellanova e Correa. Raspadori ha superato Onana sulla destra, ma poi non ha tirato in tempo. Lautaro ha rimpiazzato Gosens. L’Inter vicina al pareggio con un colpo di testa di Dumfries, ma a porta vuota ha salvato la difesa. Annullato un gol azzurro di Simrone per fallo di Zielinski. Al 37' su centro di Dimarco da sinistra, Lukaku ha pareggiato. Ma tre minuti dopo Di Lorenzo, su passaggio di Anguissa, con un sinistro a giro ha insaccato. E Simeone, solo dopo una deviazione di Onana, ha tirato fuori. Il terzo gol al 50' lo ha fatto Gaetano (primo gol) nel recupero. Anguissa e Kvaratskhelia molto attivi. De Vrij e soci hanno contenuto nel primo tempo l’attacco azzurro. Di Lorenzo decisivo nel finale. Ora l'Inter si accinge a giocarsi la Coppa Italia contro la Fiorentina.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI