×
×
☰ MENU

rugby giovanile

Colla-De Sensi: mete e sorrisi. Noceto si colora di allegria con 80 squadre da tutta italia

di Pietro Ferrari

08 Aprile 2024, 18:53

La comunità nocetana riunita per una grandissima tradizione, uno dei tre tornei di minirugby più importanti d’Italia: il Colla-De Sensi. Il centro sportivo Furlotti-Cipolla di Noceto gremito di famiglie da tutta Italia per l’occasione, ma soprattutto di giovanissimi atleti in campo, pronti a divertirsi con la loro palla ovale.

Ottanta squadra da ogni parte della penisola per questa ventottesima edizione, che ha riunito quattro categorie under. Ad aggiudicarsi il primo posto per gli U12 è stata la squadra dei Rugby Parma blu, in una finale approcciata molto bene, nella quale il team primavera Roma ha avuto la peggio. Ottimo terzo posto per Sesto. Sotto un caldo sole anche le partite delle altre categorie hanno fatto cantare e divertire il pubblico, con i piccoli atleti che, dopo aver segnato una meta per i loro colori, si sono gettati a festeggiare sotto i tifosi. Per gli U10 ad avere la meglio è Sesto, seguito da Cus Torino e Livorno. Per i minirugbysti dell’U8 invece è stata la giornata dei Superba Ge, primi davanti agli Amatori Cecina Rosso e i Lyons di Piacenza. Da non dimenticare anche la classifica dei piccolissimi, gli under sei: la D2 Brixia ha sorpreso tutti, portando a casa la vittoria, in una bellissima finale con gli A1 Pellerossa.

«Siamo felici soprattutto di avere visto ogni singolo bambino divertirsi, le classifiche ci interessano poco» ha commentato Marina Groppi, presidente Jrs Pellerossa Rugby Noceto. Perché nel rugby a vincere è sempre l’amicizia, anche con gli avversari. «Questo evento ci colloca al primo piano all’interno del mondo rugbistico nazionale e ne siamo onorati» ha sottolineato Enrico Petriccioli, presidente di Rugby Noceto. Felice della socialità che ha portato in paese l’intera giornata, anche il sindaco di Noceto, Fabio Fecci: «Questo torneo parte da lontano ed è ormai una grande tradizione di gioco e allegria». «Alcune regole sono diverse, ma si respira comunque l’atmosfera speciale di questo sport» ha ha infine spiegato il capitano della squadra di A dei nocetani, Alessandro Devodier. Appuntamento per il prossimo anno, per altre emozioni.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI