×
×
☰ MENU

Tokyo

Mondiali di atletica. Tamberi e Jacobs fuori dalle finali dell'alto e dei 100 metri: "Un risultato pietoso, mi spiace" e "Non so se continuo"

Mondiali di atletica. Tamberi e Jacobs fuori dalle finali dell'alto e dei 100 metri: "Un risultato pietoso, mi spiace" e "Non so se continuo"

14 Settembre 2025, 16:31

Gianmarco Tamberi non è riuscito a superare le qualificazioni del salto in alto ai Mondiali di atletica a Tokyo. Il campione olimpico di Tokyo,a arrivato in Giappone lontano dalla forma migliore, non è riuscito a superare la quota di 2.21, fallendo tre volte consecutive la misura. Niente da fare nemmeno per altri due dei quattro azzurri in gara, Manuel Lando e Stefano Sottile. Continua invece Matteo Sioli, cha ha superato la misura di 2.21. «Mi dispiace. Oggi le sensazioni erano buone. Ho fatto un risultato pietoso, quindi è giusto così». Gianmarco Tamberi dopo l’esclusione dalla gara di salto in alto. ai Mondiali di atletica a Tokyo. «Ho finito l’anno scorso con zero voglia di andare avanti, avrei voluto una quarta prova per provarci. So che i bassi possono servire per ripartire però fa male. Vorrei tornare a casa dalle mie donne che mi faranno passare questo brutto stato. Mi sono presentato con condizioni tutt'altro che buone ma sapevo di potere saltare oltre i 2,30 altrimenti non avrei lasciato in Italia la mia bambina di 20 giorni. Mi sento uno schifo».

Marcell Jacobs non farà la finale 100 metri ai mondiali di atletica a Tokyo, dove nel 2021 vinse l’oro olimpico. L’azzurro ha chiuso al sesto posto la sua semifinale, col tempo di 10''16.  «Devo prendermi un po' di tempo per capire se ne vale la pena di continuare a soffrire. So che non sono quello da 10''16 però in questo momento questo sto correndo». Marcell Jacobs dopo l’esclusione in semifinale nei 100 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo. «La stagione è stata quella che è stata. L’anno scorso era andato vicino al personale. Mi ero fatto una promessa: dopo una stagione difficile avrei pensato bene al futuro», spiega Jacobs. «Voglio mettermi in gioco. So che l’anno prossimo è un anno più tranquillo con gli Europei però non lo so. Sinceramente è difficile continuare a rincorrere le stagioni e gli infortuni», continua l’oro a Tokyo 2020.
«Il tempo di 10''16 non lo facevo neanche quando facevo salto in lungo - prosegue - Sapevo che questa è stata una stagione complicata ma tornare nello stadio che mi ha regalato la giornata più bella della mia vita...».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI