×
×
☰ MENU

tennis

Coppa Davis senza le star, anche Alcaraz rinuncia. Belgio in semifinale

 Coppa Davis senza le star, anche Alcaraz rinuncia

18 Novembre 2025, 20:03

Nemmeno il numero uno al mondo, lo spagnolo Carlos Alcaraz, scenderà in campo a Bologna per le Finals Eight di Coppa Davis: rimane così orfano di un’altra star, il principale torneo di tennis a squadre nazionali, dopo il forfait degli italiani Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. La notizia della rinuncia per infortunio è stata diffusa da Alcaraz sui social in mattinata e della federazione iberica, a due giorni dalla prima sfida in programma per la Spagna, che gareggeranno ai quarti con la Repubblica Ceca il 20 novembre.
«Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare con la Spagna per la Coppa Davis a Bologna - ha scritto il campione della Murcia, reduce dalla sconfitta in finale con Sinner agli Atp Finals di Torino - ma ho un edema all’ischiotibiale della gamba destra, e la raccomandazione medica è di non gareggiare». Ovviamente, ha commentato nel pomeriggio il capitano degli spagnoli, David Ferrer, «è un peccato per la squadra, ne risentiamo e lo sappiamo, ma anche se siamo tristi, accettiamo di non avere con noi Carlos. Ieri è stata una giornata dura perché sapevamo che non sarebbe stato con noi: ma la verità è che oggi torno a vedere la luce, perché ho fiducia nel fatto che possiamo fare grandi cose questa settimana».
Carlos, entra nel merito Ferrer, «aveva un problema, che si è aggravato a Torino, e che durante la finale si è fatto risentire: ieri gli è stata fatta una risonanza magnetica e parlando con l’équipe medica si è capito che avrebbe corso un grande rischio» se avesse giocato.
Ora, alla Coppa Davis, rimane «solo» il numero tre del ranking mondiale, Alexander Zverev, che guiderà la nazionale tedesca ai quarti contro l’Argentina giovedì, mentre a vedersela contro la Repubblica Ceca, gli spagnoli sono rimasti in quattro: Jaume Munar, Pedro Martinez e Marcel Granollers e Carreño Busta. La nazione vincente, poi, affronterà in semifinale, sabato, l'Argentina o la Germania.
E intanto, mentre cresce l’attesa per l’esordio degli azzurri, in campo contro l’Austria per i quarti di finale domani alle 16, anche il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, non ha mancato di commentare il ritiro dell’ultimo minuto del numero uno al mondo: «Noi favoriti in Coppa Davis? Non so, senza Sinner e Alcaraz è una gara aperta. Teniamo i piedi per terra, prima o poi anche a noi capiterà una sconfitta inattesa».
Dopo le due vittorie consecutive del 2023 e del 2024, gli azzurri proveranno infatti a difendere il titolo di campioni in carica, per alzare di nuovo l’Insalatiera d’argento, anche senza la presenza dei due big del ranking, Sinner e Musetti. Questo l'obiettivo della squadra, guidata da Filippo Volandri, che ha fatto sapere che «non vede l’ora di iniziare a giocare». A ospitarli, quest’anno ci sarà la nuova «Super Tennis Arena» di Bologna Fiere che, con i suoi 16 mila metri quadrati tra campo centrale, punti ristoro, installazioni e area servizi, è già da settimane quasi sold out per la semifinale e la finale.

Il Belgio vola in semifinale di Coppa Davis 2025. La nazionale capitana da Steve Darcis elimina la Francia dopo i singolari. Impresa in rimonta per Raphael Collignon (n.86 Atp) contro Corentin Moutet (n.35 Atp), con il punteggio di 2-6 7-5 7-5, e vittoria per Zizou Bergs (n.43 Atp) contro Arthur Rinderknech (n.29 Atp) per 6-3 7-6(4). Belgio che in semifinale attende la vincente della sfida tra Italia e Austria.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI