salute
L’Azienda Usl di Parma ha informato il Comune di Torrile della presenza di un caso accertato di Dengue in un soggetto che abita in via Primo Maggio dopo un soggiorno all’estero. Il Comune si è subito attivato per predisporre la disinfestazione in un’area corrispondente ad un cerchio di raggio pari a 100 metri dall’abitazione in cui si è rilevato il caso (visibile nella foto). Nell’area saranno eseguiti trattamenti adulticidi contro le zanzare per tre notti consecutive: 19- 20 e 21 SETTEMBRE dalle ore 21.30 alle ore 4 del giorno successivo. In un post su facebook, come sul sito del Comune, i cittadini interessati vengono invitati a rispettare alcune misure cautelative da adottare durante e dopo gli interventi al fine di evitare qualunque problema sanitario:
- non passeggiare o sostare nelle aree interessate dal trattamento negli orari indicati e frequentarle solo per lo stretto necessario nei due giorni successivi;
- restare al chiuso, con porte e finestre chiuse, durante il trattamento;
- allontanare e proteggere gli animali domestici ed i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi ecc.);
- non esporre all’esterno biancheria, alimenti ed altri oggetti di uso quotidiano;
- durante il trattamento sospendere l’uso di impianti di ricambio dell’aria;
- sospendere per i tre giorni del trattamento e per il giorno successivo l’irrigazione automatica e le innaffiature;
- rispettare un intervallo di n. 5 giorni prima di consumare frutta e verdura che eventualmente siano state irrorate con il prodotto insetticida. In ogni caso, lavare abbondantemente prima del consumo e sbucciare la frutta;
- a trattamento completato, procedere con uso di guanti alla pulizia dei mobili e giochi dei bambini che, lasciati all’esterno, siano stati esposti al trattamento.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata