AUTOSTRADE
Giornata di incidenti sulle autostrade, con maxi-incidenti in Autobrennero (A22) e in A21.
Dopo ore di chiusura, poco dopo le ore 14 sulla A1 Milano-Napoli è stato riaperto l’allacciamento con l’A22 da entrambe le provenienze, che era stato chiuso a causa dell’incidente avvenuto a Campogalliano sull'Autostrada del Brennero.
h 15 - Riapre gradualmente l’A22, autostrada del Brennero, dopo la chiusura di un tratto di 70 chilometri a seguito dello sciame di tamponamenti che si sono verificati per nebbia tra Reggiolo e Carpi. La carreggiata nord è stata riaperta. La carreggiata sud sta riaprendo, al momento con safety car con vettura della Polizia stradale che controlla che tutto sia idoneo per il ritorno del traffico.
Maxi-incidente in A22: coinvolti 80 veicoli
La situazione più grave della giornata si è verificata in A22: il traffico è bloccato e ci sono numerosi feriti a causa di un maxi-incidente sulla carreggiata in direzione sud.
Cresce, con il passare dei minuti, il bilancio dei feriti: a mezzogiorno il bilancio aggiornato era di 25 feriti: 11 sono stati condotti in codice uno, ossia di bassa gravità all’ospedale di Carpi; 9 sempre in codice uno al Policlinico di Modena, 3 in codice due, ossia di media gravità negli ospedali di Baggiovara e Carpi nel Modenese e in quello di Mantova e 2 in codice tre ossia molto gravi. Uno portato all’ospedale di Baggiovara, nel Modenese e uno a Bologna.
Si tratta di un tamponamento a catena, probabilmente a causa della nebbia (segnalata in tutta la zona fra Mantova e Modena), fra le uscite di Reggiolo (Reggio Emilia) e Carpi (Modena). Coinvolti almeno 80 mezzi, traffico bloccato; mobilitati anche gli elicotteri del 118 di Bologna e di Parma; sono state disposte le chiusure dei caselli dal Mantovano fino al Modenese, per chi viaggia in direzione sud, verso Modena e l'A1.
Al km 288 sud, inoltre, altro incidente fra due camion e due auto, con due persone incastrate.
I vigili del fuoco sono intervenuti con autogru da Modena e sono arrivate squadre da Carpi, Reggio Emilia, Mantova, Guastalla e Suzzara per un secondo incidente al km 288, sempre direzione sud, poco dopo che ha coinvolto mezzi pesanti. Sul posto anche 118 e polizia stradale.
Autobrennero chiusa
A causa dello sciame di tamponamenti che si sono verificati per la nebbia tra Reggiolo e Carpi in A22, tra i km 285 e 300 in entrambe le direzioni, l'Autobrennero è stata chiusa, in entrata, per precauzione e progressivamente, dallo svincolo con l'A4 a Verona fino a Campogalliano.
La decisione di chiudere il tratto in entrata è stata presa per ridurre la pressione. Progressivamente verranno riaperti gli svincoli, via via che la situazione si risolverà.
Un camionista morto in un altro incidente a Modena
Un camionista è morto in un incidente avvenuto alle 11.55 sulla A22 nel territorio di Modena, dove già questa mattina si è registrato un maxi-tamponamento. L’incidente, che ha visto coinvolti due autoarticolati, è avvenuto al chilometro 308 in direzione Nord, sul territorio del comune di Campogalliano. Sul posto i vigili del fuoco di Modena, intervenuti anche con una autogru, la polizia stradale ed il 118 con un’eliambulanza.
Incidenti in A1 in mattinata
Disagi in A1 fra Parma e Terre di Canossa-Campegine fra le 8 le 9: al km 124 (all'altezza di Gattatico) è avvenuto un incidente e si è formato un chilometro di coda verso Bologna in quel tratto.
Un altro incidente sta bloccando la circolazione e creando importanti disagi in Emilia: sull'A1, fra Reggio e Modena, al km 153 nord, attorno alle 9 sono intervenuti vigili del fuoco e mezzi di soccorso.
Due vittime in A21 nel Bresciano
E’ di due morti e diversi feriti, secondo le prime informazioni, il bilancio di un tamponamento a catena avvenuto stamani lungo la A21 in provincia di Brescia. Molti i mezzi coinvolti, comprese due bisarche cariche di auto. L’autostrada è stata chiusa dal casello di Manerbio. Le vittime sono rimaste incastrate nei veicoli. Difficili i soccorsi anche a causa della nebbia.
Un ulteriore incidente è avvenuto questa mattina in A21 fra Piacenza e Castel San Giovanni.
Camion si ribalta in A4
I vigili del fuoco di Milano sono intervenuti stamani lungo l’autostrada A4 Torino-Milano in direzione del capoluogo lombardo nei pressi dell’uscita di Arluno per un incidente stradale.
Un mezzo pesante carico di cemento si è scontrato con una vettura ribaltandosi ed occupando le quattro corsie della carreggiata. Il conducente del mezzo pesante è stato soccorso e portato in ospedale ma non è grave mentre l’automobilista ha riportato ferite lievi. Chiusa al traffico la A4 in direzione Milano da parte della Polstrada per consentire ai vigili del fuoco la rimozione del mezzo pesante.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata