Lesaffre ha inaugurato oggi il nuovo Baking Center a Trecasali. Centro di eccellenza in materia di
panificazione e formulazione nuovi ingredienti, dedicato allo studio, alla formazione, al
supporto tecnico e alle presentazioni commerciali dei nuovi prodotti, fa parte di una rete
nata in Francia nel 1974 composta da 38 Baking Center, presente in tutti continenti e
animata da più di 200 tecnici panificatori.
"Le attività di ampliamento e modernizzazione, ultima in ordine temporale la nuova
Cella Frigo, permetteranno a Lesaffre Italia di migliorare il proprio ciclo produttivo e di
rispondere in maniera più efficiente ai bisogni dei clienti. Questi investimenti sono stati
realizzati in collaborazione con fornitori italiani, al fine di valorizzare le migliori eccellenze
locali e di rendere l’impresa ancora più efficiente e competitiva", spiega Thomas Lesaffre,
Direttore Marketing ingredienti di panificazione
Lesaffre è presente in Italia da più di 50 anni. Oltre alla fabbrica di lievito a San Quirico di Trecasali, Lesaffre ha acquisito nel 2015, la partecipazione di maggioranza di Gnosis, impresa specializzata nella produzione di ingredienti nutra e farmaceutici e in fermentazioni microbiche, situata a Desio, vicino a Milano.
Lesaffre Italia produce lievito fresco destinato alla panificazione artigianale, domestica e industriale. I prodotti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. La sede parmense si estende su 13.000 mq e impiega 140 dipendenti. Gruppo familiare fondato nel Nord della Francia nel 1853, multinazionale e multiculturale, Lesaffre impiega 9.500 dipendenti in oltre 75 filiali in 45 paesi. Il fatturato supera 1,9 miliardi di euro, oltre il 40% realizzato nei Paesi emergenti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata