BILANCIO
Il consiglio comunale verrà chiamato ad approvare il bilancio di previsione del comune mercoledì 21 dicembre. Nel frattempo, ieri pomeriggio si è svolta una seduta fiume della commissione «Bilancio e affari finanziari» durante la quale sono state presentate oltre cinquanta mozioni e una serie di emendamenti dai vari gruppi politici presenti in consiglio.
Marco Bosi, assessore al Bilancio, Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici e il vicesindaco Lorenzo Lavagetto, hanno offerto una prima risposta ai temi proposti, in attesa del dibattito di mercoledì prossimo.
I temi trattati sono stati i più disparati. All'interno della maggioranza il gruppo di Effetto Parma, attraverso il capogruppo Cristian Salzano, ha posto l'accento sulla sicurezza stradale nelle frazioni, proponendo una serie di interventi sulla viabilità, tra cui nuove rotatorie e piste ciclabili. Quanto alla piscina di via Zarotto l'invito al Comune è quello di ristrutturarla con risorse proprie, senza fare ricorso a una parte di capitali privati. Tra le proposte anche quella di spostare la bocciofila Condor per trasformare l'attuale struttura in palestra indoor per il pattinaggio a rotelle. Svariate le mozioni di Pietro Vignali, capogruppo di Vignali sindaco. Tra queste, quelle sul prolungamento di strada Forlanini e sul potenziamento del trasporto pubblico. Serena Brandini (Azione) e Maria Federica Ubaldi (Civiltà Parmigiana) hanno sottolineato, tra l'altro, la necessità di arrivare a un pieno utilizzo dell'interconnessione ferroviaria e alla realizzazione della fermata Av alle Fiere. Enrico Ottolini (Europa Verde) ha richiesto, tra le altre cose, una revisione del Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) per quanto riguarda alcune questioni viabilistiche. Giuseppe Tramuta ha illustrato le mozioni di Fratelli d'Italia, a partire da quella sulle politiche a sostegno della natalità. Attivo anche il Partito Democratico e i consiglieri di «Guerra sindaco».
Al centro delle mozioni dei vari gruppi politici il ripristino del quoziente familiare, l'installazione di pannelli fotovoltaici nei parcheggi scambiatori e delle Fiere (Sinistra Coraggiosa), la riqualificazione dell'ex Cobianchi sotto piazza Garibaldi, lo sviluppo delle comunità energetiche, lo spostamento della sede della Polizia Locale in viale Fratti e l'utilizzo conseguente degli spazi di via del Taglio per i magazzini comunali.
L.M.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata