×
×
☰ MENU

Collecchio

Addio a Angela Tedeschi, un pilastro della parrocchia

Addio a Angela Tedeschi, un pilastro della parrocchia

09 Gennaio 2023, 03:01

- Profondo cordoglio ha destato a Collecchio la scomparsa di Angela Tedeschi, 85 anni, pensionata, una vita, la sua, dedicata alla famiglia, alla parrocchia, alla sua comunità.

Discreta, sensibile, garbata, generosa, era originaria di Roccabianca. Era figlia di Joseph Tedeschi e di Anna Azzali.

Dal padre, barbiere e sarto, e dalla madre, anch’essa sarta, aveva appreso la passione per il cucito e la sartoria. Impegnata fin da ragazza nell’Azione Cattolica, si sposò nel 1963, con Giancarlo Marconi. Il marito, originario delle Marche, infatti, aveva iniziato a lavorare per il Consorzio Agrario di Parma proprio a Roccabianca dove i due si erano conosciuti. Nel 1961 divenne il responsabile del Consorzio Agrario di Collecchio, ruolo che ha ricoperto fino al 1989. E a Collecchio la coppia si trasferì nel 1963. Il loro matrimonio è stato, poi, coronato dalla nascita dei figli Alessandra, Francesca, Chiara e Ciro. Angela ha dedicato la propria esistenza alla loro crescita ed alla loro formazione, infondendogli il senso del rispetto e del valore della persona e della solidarietà, molti di loro, infatti, sono impegnati nel sociale. La figlia Alessandra è una delle anime del coro dalla parrocchia. Negli anni Ottanta, quando era parroco monsignor Giulio Ranieri, fu chiamata a rilanciare l’Azione cattolica a Collecchio di cui fu responsabile per gli adulti, ha ricoperto il ruolo di catechista e si è prodigata dando una mano, in passato, anche per “Vacanze in”, le settimane estive di svago e di formazione promosse ogni anno dalla parrocchia per i giovani. Ha messo a frutto le sue abilità, era una sarta esperta, non solo per la famiglia, confezionando i vestiti per i suoi ragazzi, ma, per molti anni, ha anche realizzato le vestine per i bambini che venivano battezzati. Ne ha fatte oltre 3mila. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto soprattutto in chi l’ha conosciuta a partire dal parroco don Guido Brizzi Albertelli. «Era una donna molto credente – la ricorda una parrocchiana – è stata per noi un esempio come moglie e come madre, ci mancherà». La piangono il marito Giancarlo, i figli, i nipoti ed i parenti tutti. I funerali sono previsti oggi alle 13.45, partendo dalle nuove sale del commiato Collecchiesi, in via delle Basse 1/g, per la chiesa parrocchiale.

G.C.Z.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI