×
×
☰ MENU

Campagna abbonamenti

Martines: «Incrementi contenuti. Vogliamo riempire il Tardini»

Martines: «Incrementi contenuti. Vogliamo riempire il Tardini»

29 Giugno 2024, 03:01

Sulle note del compositore parmigiano Giuseppe Verdi il Parma Calcio ha voluto lanciare la nuova campagna abbonamenti, che partirà il 4 luglio, in vista della nuova stagione in serie A. L'idea del «Va pensiero» con quel «sull'ali... gialloblu», rivisitato rispetto all'originale per dare una connotazione più vicina ai tifosi, è la sintesi perfetta di quella che è l'idea del club. Una scelta precisa e importante per confermare ulteriormente «la volontà di voler valorizzare il territorio» ha detto Luca Martines, managing director corporate del club.

E poi volendo dare un'altra chiave di lettura «Sull'ali...» potrebbe essere visto come le ali dell'entusiasmo, quelle su cui il Parma ha veleggiato nel corso dell'ultima stagione fino a trovare la vittoria del campionato cadetto e su cui i tifosi hanno già dimostrato di essere rimasti con le lunghissime code per la «Tardini Card». Tra pochi giorni inizierà il ritiro e partirà anche la campagna abbonamenti con prezzi assolutamente vantaggiosi e che, soprattutto in Curva Nord, nella fase di prelazione, avrà un prezzo di 195 euro. I tifosi sono in fermento e non vedono l'ora di dare il via alla nuova stagione: «Le aspettative sono estremamente positive».

Direttore, come mai vi siete ispirati a Verdi e al Va Pensiero per questa campagna abbonamenti?

«Il tema della valorizzazione del territorio è uno dei pilastri del club e lo stiamo portando avanti da tempo sotto vari aspetti e forme, esplicitato attraverso una serie di attività di partnership e di collaborazione con quelle che sono le eccellenze del nostro territorio e si distungono per la qualità dei loro prodotti che portano il nome di Parma e del made in Italy in giro per il mondo e in questo contesto abbiamo voluto privilegiare l'aspetto culturale, perché qui oltre a esserci l'eccellenza dell'agroalimentare è anche cultura. Una città che ha espresso grandissime personalità e, ovviamente, non potevamo partire da uno dei nostri concittadini più famosi come Giuseppe Verdi. Già durante la fine del campionato ci eravamo ispirati al concetto “sull'ali dorate” e abbiamo voluto dare una connotazione più vicina al club parafrasando e mettendo “sull'ali gialloblu”. La stessa campagna grafica è ispirata alle locandine dell'opera ottocentesca quindi con protagonista Verdi e anche il bellissimo Teatro Regio».

Quanto è importante, a livello comunicativo, far capire il legame con il territorio, i valori che rappresenta e con i luoghi caratteristici come potrebbe essere in questo senso il Teatro Regio?

«Estremamente importante perché in passato, anche recente, avevamo utilizzato più volte richiami al Duomo o al Battistero, posti iconici della città e della provincia. Il Teatro Regio si è distinto nella sua storia ed è famoso in tutto il mondo e non potevamo mancare di tributare omaggio anche a questo simbolo così come faremo con altre strutture importanti»

Prima di andare nello specifico, nelle scorse settimane i tifosi hanno dimostrato grande entusiasmo con la sottoscrizione della Tardini Card. I numeri sono importanti, per questo le chiedo cosa si aspetta dalla campagna abbonamenti?

«La Tardini Card ha avuto una risposto decisamente molto positiva, anche oltre alle nostre aspettative. Diverse migliaia di tifosi l'hanno sottoscritta allo stadio e online, ricordando che è obbligatoria per fare poi a luglio l'abbonamento e ce ne sono tantissime ancora da ritirare in giacenza allo stadio. I primi tre giorni di luglio i tifosi avranno la possibilità di poter sottoscrivere ancora la Tardini Card e poi dal 4 si avvierà la campagna vera e propria per l'abbonamento. Le aspettative sono estremamente positive perché la nostra intenzione, oltre che speranza, è quella di avere un Tardini sempre pieno. Una partecipazione dei tifosi alta perché per noi è importante avere il sostegno della nostra città e per questo abbiamo cercato di impostarla in questa direzione, mantenendo una politica dei prezzi vantaggiosa soprattutto per chi ha fatto l'abbonamento nella scorsa stagione, ma anche per quelli nuovi».

Come sarà strutturata la campgna abbonamenti?

«C'è una prima fase, quella di prelazione, per i vecchi abbonati, aprirà il 4 luglio e durerà una decina di giorni con una struttura di prezzi interessante e con un incremento contenuto mantenendo le stesse fasce di sconto degli anni precedenti, in più la possibilità di mantenere il proprio settore e posto, qualora lo si desiderasse. Insomma, è una campagna rivolta ai tifosi che l'anno scorso ci hanno sostenuto tantissimo durante la stagione.

E poi...

«Nelle fasi successive, quella due e tre dedicate ai nuovi abbonati vedranno una riduzione del numero di fasce ridotte e di sconto in diversi settori. Un processo di armonizzazione inizatio già l'anno scorso perché ne avevamo troppe e in troppi settori dello stadio quindi stiamo armonizzando tenendo sempre delle fasce di sconto per gli over65 e gli under24 e under14, mantenendo sempre la promozione per la famiglia quella destinata a coppie ed eventuali figli».

Quali saranno i prezzi o le fasce per i vari settori dello stadio?

«Abbiamo cercato di mantenere una politica dei prezzi estremamente vantaggiosa. Gli incrementi nei vari settori dello stadio rimangono alla portata, confermando la volontà del club di andare incontro ai nostri tifosi e di voler riempire tutto il Tardini. Per fare qualche esempio, in prelazione: in Curva Nord siamo sotto i 200 euro, nella laterale ovest gli abbonamenti sono poco sopra i 500, nella Petitot laterlae sono attorno agli 800 per poi scendere nella Est con fasce che vanno dai 300 ai 400 euro. Ovviamente nelle fasi successive ci saranno degli incrementi, ma sempre, come accennato in precedenza, con l'intenzione di tenere prezzi vantaggiosi per tutti. Il desiderio di avere la nostra gente allo stadio credo che risulti manifesto dalla politica applicata per i prezzi».

Quali sono le modalità per la sottoscrizione dell'abbonamento?

«Si potrà fare online attraverso la piattaforma di Vivaticket e in presenza allo stadio o nei vari punti convenzionati, tra l'altro saranno aumentati».

Quanto durerà la campagna abbonamenti?

«L'idea è quella di chiudere la campagna abbonamenti all'inizio del campionato. Il 4 luglio verrà definita la prima parte del calendario quindi stiamo aspettando di capire quando sarà la prima in serie A e regolarci di conseguenza. Comunque ripeto poco prima dell'inizio cercheremo di chiuderla e farla durare attorno alle sei settimane circa».

Vi saranno ulteriori novità o sorprese per i tifosi per la prossima stagione?

«Le novità ed eventuali sorprese sono più relative all'aspetto della Tardini Card come avevamo anticipato che darà accesso a tutta una serie di contenuti speciali piuttosto che di prodotti e mercandasing, oltre a una serie di sconti cercando di introdurre il concetto di prenderci cura dei nostri tifosi a 360 gradi con una serie di servizi aggiuntivi. L'Ennio rimane l'Ennio ma faremo dei piccoli interventi per migliorare l'accesso, i flussi e quindi anche la modalità di fruizione. Queste sono un po' le novità che ci saranno nel prossimo campionato».

Direttore vuole fare un appello a tutti i tifosi a pochi giorni dall'inizio della nuova campagna abbonamenti?

«Stupiteci. Regalateci molto più di 10mila abbonamenti. Dobbiamo avere il Tardini pieno perché la squadra ha bisogno di tutti i tifosi».

Simone Brianti

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI