×
×
☰ MENU

SAN LEONARDO

Parco dei Vetrai, parte il restyling da 560mila euro

Parco dei Vetrai, parte il restyling da 560mila euro

di Luca Molinari

11 Gennaio 2025, 03:01

Il parco dei Vetrai, in via Milano, cambia volto.

Grazie a un investimento di 560mila euro (in larga parte coperto da fondi regionali), l'area verde che confina con via Europa e sulla quale si affacciano la scuola Vicini e la residenza protetta di via Ravenna verrà completamente rinnovato e ampliato, dotandolo di una serie di servizi e arredi pensati per grandi e piccini.

Il cronoprogramma

Il progetto esecutivo è stato approvato e entro i primi giorni di febbraio avverrà l'aggiudicazione dei lavori, che dovrebbero partire a marzo. Il cantiere proseguirà durante tutta l'estate per concludersi in autunno, quando il quartiere potrà godere di uno spazio verde fruibile da tutti.

«Progetto innovativo»

«Il progetto - spiega Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici - gode di un finanziamento Atuss (Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile) così come gli interventi per riqualificare la scuola Vicini e piazzale Salsi (integrati da fondi del Comune), dove a breve saranno affidati i lavori e partirà il restyling».

Il legame con scuola e Cra

La riqualificazione del parco dei Vetrai fa quindi parte di un progetto più ampio che coinvolge la scuola Vicini e mira a integrarlo con la vicina residenza protetta per favorire lo scambio tra generazioni e fare in modo che l'area verde possa essere utilizzata da bambini, famiglie, ma anche da anziani e persone fragili.

Giochi e aree sportive

L'attuale «geometria» del parco verrà confermata (pur rifacendo le pavimentazioni) con un percorso principale che collega via Europa e via Milano e uno secondario verso nord. All'interno verrà innestato un nuovo percorso di forma curva.

Saranno creati quattro spazi di forma circolare per la socializzazione, lo svago, l’incontro, ognuno dotato di una diversa connotazione funzionale.

Previste inoltre due aree sportive attrezzate «con l’intenzione di offrire occasioni di svago e di incontro intergenerazionale per gli utenti di diverse fasce di età» specificano i documenti del Comune.

Saranno inoltre potenziati il verde, sistemando tra l'altro le alberature e gli arbusti esistenti oltre a piantarne di nuove, e l'illuminazione.

I rimandi al vetro

Nel parco dei Vetrai non mancheranno poi i legami col vetro, soprattutto per quanto riguarda la pavimentazione. «Partendo dalla potenzialità evocativa della toponomastica del luogo - si legge nella documentazione - dove il vetro è il vero protagonista, i luoghi socialmente più rilevanti saranno connotati da una pavimentazione fotoluminescente che coniuga l’elemento materico vetro con le sue qualità di luce e colore, trasformando i percorsi e i luoghi di ritrovo in esperienze emozionali, come camminare su un tappeto di puntini luminosi o in un campo punteggiato di lucciole le serate di maggio».

Gli altri interventi

I cantieri che riguardano le aree verdi del quartiere San Leonardo sono molteplici. A quello relativo al parco dei Vetrai si aggiungono gli interventi sul parco Nord (in parte già terminati) e quelli in partenza, relativi al parco Vilma Preti (ex parco dei Vecchi Mulini, tra via Verona e via Bologna), possibili grazie a un importante finanziamento di Chiesi farmaceutici.

Luca Molinari

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI