FONTEVIVO
Fontevivo Con l’arrivo della primavera, a Fontevivo prende il via la nuova stagione della manutenzione del verde.
Un’attività che quest’anno si arricchisce di una novità: l’affidamento esterno degli sfalci lungo le rive stradali e nei fossi, per alleggerire il carico sugli operai comunali e garantire un servizio più puntuale.
«Abbiamo fatto un primo sopralluogo con gli uffici e con il consigliere delegato Daniele Menta - spiega l’assessore all’Ambiente Mariavittoria Rusca - e da lunedì inizieremo gli sfalci. La priorità è stata data alle strade a maggiore scorrimento, come via Pedersoli e strada Bellena. Sono arterie molto frequentate e vogliamo che siano in ordine per garantire anche la sicurezza degli automobilisti».
Il servizio è stato assegnato ad una ditta locale selezionata tramite bando. «Essendo un’azienda del territorio - sottolinea la Rusca - le abbiamo dato più autonomia operativa. In alcune zone l’erba cresce più rapidamente, in altre meno: non avrebbe avuto senso applicare un calendario rigido. In questo modo può intervenire dove e quando serve, anche sulla base delle indicazioni che forniamo con ulteriori sopralluoghi».
Parallelamente, continua il lavoro già affidato alla ditta incaricata della manutenzione del verde in parchi pubblici e aree cani. «Ho chiesto che si dia priorità a questi spazi - aggiunge l’assessore - perché sono frequentati soprattutto da famiglie e bambini. In questo periodo dell’anno, poi, è importante intervenire per ridurre il rischio di zecche. È una questione di igiene e prevenzione, oltre che di decoro urbano».
Gli operai hanno cominciato gli interventi nelle aree di Pontetaro e si sta ora occupando anche del parco pubblico di Bianconese. «Fino a poco tempo fa lo gestivano i nostri operai - continua Rusca - ma abbiamo scelto di esternalizzarlo per garantire una manutenzione costante, anche a fronte di alcune difficoltà organizzative interne. L’obiettivo è semplice: evitare che l’erba diventi troppo alta e che le aree verdi diventino inaccessibili o poco sicure, specialmente per i più piccoli».
Diversi anche gli interventi puntuali eseguiti su segnalazione diretta dei cittadini: taglio di siepi, sistemazione di aree trascurate, piccole manutenzioni. «Abbiamo cercato di rispondere il più possibile alle richieste arrivate in Comune - conferma l’assessore - anche al di fuori del programma ordinario, compatibilmente con le risorse disponibili». Infine, attenzione anche al verde nelle scuole. «Abbiamo cominciato a intervenire anche lì - conclude Rusca -. Per ora l’appalto prevede due sfalci fino a maggio. Dopo le elezioni, l’amministrazione valuterà se e come rinnovarlo: il nostro obiettivo sarebbe arrivare almeno a tre interventi».
C.D.C.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata