×
×
☰ MENU

CONVEGNO

Il presidente di Confindustria Orsini: «AI, rivoluzione che può migliorare il futuro dell'impresa»

Il presidente di Confindustria Orsini: «AI, rivoluzione che può migliorare il futuro dell'impresa»

di Luca Molinari

09 Maggio 2025, 03:01

Parma è pronta ad ospitare gli Stati generali dell'innovazione 2025, incentrati su «gli sviluppi dell'intelligenza artificiale».

L'importante evento- organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con l’Unione Parmense degli Industriali - è in programma lunedì dalle 10 all'Auditorium Paganini e metterà a confronto tanti esperti e figure di altissimo profilo tra cui Daron Acemoglu, premio Nobel per l'economia 2024, Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca, Emanuele Orsini, presidente di Confindustria e Brando Benifei, eurodeputato e relatore dell'Ai Act.

L'appuntamento è aperto alla cittadinanza. Per partecipare in presenza bisogna iscriversi (https://24oreventi.ilsole24ore.com/stati-generali-dell-innovazione-2025).

«L’Intelligenza artificiale - afferma Orsini - è una vera rivoluzione in grado di ottimizzare e migliorare in profondità ogni ramo della produzione di beni e servizi. Ed è il motivo per cui Confindustria vuole moltiplicare eventi come gli Stati Generali dell’Innovazione che si tengono a Parma per la prima volta. Un’opportunità importante per dare evidenza della portata dell’Intelligenza artificiale in tutte le maggiori filiere produttive della nostra industria. L’Intelligenza artificiale è sempre più decisiva per interpretare crescenti masse di dati al fine di ottimizzare la produzione, avvicinarla alla domanda del cliente, accrescerne la flessibilità alle variazioni dei mercati, e per abbattere i rischi sia dell’impresa sia del lavoro». «Per questo - prosegue - all’interno del piano industriale straordinario per l’Italia sul quale ci confrontiamo con il governo, la sfida delle agevolazioni agli investimenti industriali in Intelligenza artificiale va considerata altrettanto determinante di quella della sostenibilità ambientale, di cui è del resto strumento essenziale».

Main partner dell'evento è Enel; official partner sono Engineering, gruppo Hera, Tim Enterprise; partner organizzativo è Fiere di Parma; event partner sono Barilla e FibreConnect. Gli Stati generali hanno il patrocinio della Camera di Commercio dell'Emilia, del Comune di Parma, di Confindustria, del Consiglio nazionale degli ingegneri, dell'Ordine degli ingegneri della Provincia di Parma, della Provincia di Parma, della Regione Emilia Romagna, dell'Università di Parma e sono organizzati con la media partnership della Gazzetta di Parma con il supporto di It.City e di Partner 24 Ore.

Luca Molinari

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI