×
×
☰ MENU

Riunito il Comitato

Via Mantova, cercasi soluzione realizzabile per ridurre il traffico

Via Mantova, cercasi soluzione realizzabile per ridurre il traffico

di Silvio Marvisi

03 Agosto 2025, 03:01

Emergono ulteriori problemi e opportunità nel nuovo incontro del comitato Disagi via Mantova tenuto venerdì sera all’Hostaria Tre Ville.

Le persone di Vicopò, ma non solo, hanno portato il loro punto di vista e le loro richieste ottenendo, in breve, qualche informazione in più dagli amministratori presenti: il sindaco di Sorbolo Mezzani, Nicola Cesari e l’assessore ai Lavori pubblici dello stesso paese, Marco Comelli.

«Abbiamo deciso di unirci - afferma Enrica Frattini, presidente del comitato - per avere una voce più forte. Intendiamo creare un tavolo di regia per vedere le cose che non funzionano e portare problemi e richieste dei cittadini, alle istituzioni. Abbiamo già incontrato l’assessore alla Mobilità del Comune di Parma che si è mostrato sensibili, specie dopo i recenti fatti a Vicopò. Abbiamo proposto lo spostamento dell’attuale semaforo in modo che sia più visibile e utile per regolare anche strada Beneceto, pur rimanendo a chiamata. Nei prossimi giorni incontreremo il vicepresidente della Provincia con delega alla Viabilità».

«I problemi segnalati - afferma Lorenzo Bianchi Ballano - aumentano di assemblea in assemblea. Gli ultimi dati a gennaio 2025 riportano oltre 8mila mezzi in transito ogni giorno a Brescello, di cui 1100 camion mentre a Bogolese si registrano quasi 17mila veicoli Sorbolo, di cui 1300 mezzi pesanti. Il flusso più importante del traffico arriva quindi dalla Cispadana, la realizzazione. Occorre quindi terminare il tratto stradale della Cispadana e il ponte di Coenzo per far diminuire il traffico.

Il velox a Vicopò
Le segnalazioni di problemi «piovono» dai partecipanti all’incontro, fra questi la possibilità di installare un autovelox di cui i residenti riferiscono di aver sentito parlare da anni ma non si è fatto nulla. Dello stesso avviso Cesari, ex delegato alla Sicurezza della Provincia, che già in passato aveva portato avanti la proposta di un velox ma a cui sarebbe stato risposto che non si trattava di una strada ad alto livello di traffico e quindi l’apparecchiatura era superflua. La richiesta per un «controllore elettronico» di velocità verrà quindi presentata il prossimo 5 agosto.

Ponte o tangenziale?
«Solitamente si incontra poca partecipazione dalle istituzioni del territorio - afferma Cesari - devo ringraziare il consigliere regionale Fiazza che stasera è venuto ad ascoltare i nostri problemi». Il nuovo ponte a Coenzo (costo stimato 20 milioni di euro), che sfogherebbe gran parte del traffico, è previsto fra le opere di adduzione della Cispadana autostradale. La procedura è ora bloccata fino a novembre prossimo, l’alternativa potrebbe essere una tangenziale di Sorbolo che richiederebbe molto tempo e un costo stimato nel 2006 in 36 milioni e la cui previsione deve essere raddoppiata alla data odierna, quindi irrealizzabile.

Silvio Marvisi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI