×
×
☰ MENU

langhirano

Il presidente del consorzio Utini: «Festival del Prosciutto, affluenza molto al di là delle attese»

Il presidente del consorzio Utini: «Festival del Prosciutto, affluenza molto al di là delle attese»

di Maria Chiara Pezzani

15 Settembre 2025, 03:01

Due intensi fine settimana, le vie di Langhirano affollate, i tantissimi visitatori che hanno accolto con entusiasmo la novità della Prosciutto di Parma Experience, pronti a gustare la Dop e gli altri prodotti locali, per vivere un vero e proprio racconto del territorio. L’ampio pubblico che ha partecipato alle degustazioni, agli show cooking che hanno avuto come protagonista il Prosciutto di Parma, agli incontri, come quello con l’economista Carlo Cottarelli. E ancora le tante presenze alla scoperta del Museo del Prosciutto, occasione per presentare il nuovo allestimento; le prosciutterie delle associazioni e le verande gastronomiche sempre piene, le tante iniziative proposte da associazioni e società sportive, i tanti mercatini lungo le strade e gli spettacoli di Paolo Cevoli e Luca Ward.

Il Festival ha chiuso la sua ventottesima edizione confermandosi un evento immancabile, tra assaggi, informazione e divertimento, capace con i suoi molteplici iniziative di richiamare migliaia di persone.

«Un bilancio più che positivo e un’affluenza di visitatori straordinaria, ben superiore alle attese - commenta Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma -. Si conferma il momento particolarmente felice per il turismo Dop, che nel nostro territorio può godere di un’esperienza consolidatasi in decenni di attività dedicate al nostro prodotto e alle comunità locali che ogni giorno, con coraggio e impegno, lo rendono possibile. Nel primo weekend, il nuovo percorso degustativo della Prosciutto di Parma Experience, in cui è stato possibile assaggiare il Prosciutto di Parma in varie stagionature abbinato a vini, birre e altre specialità gastronomiche del territorio, si è rivelato una scommessa vinta, facendo registrare il tutto esaurito. Grande successo anche per Finestre Aperte, che è, come sempre, la punta di diamante della manifestazione: anche quest’anno turisti di ogni provenienza hanno visitato le nostre aziende per scoprire cosa rende unico il Prosciutto di Parma. Con il suo format aggiornato, capace di far vivere ai partecipanti un’esperienza ancora più immersiva – conclude -, il Festival si è confermato un’occasione unica per far conoscere e valorizzare la nostra tradizione, i luoghi in cui vive e le persone che la tramandano da generazioni».

«La novità Prosciutto di Parma Experience è stata una vera esperienza immersiva, con tanti visitatori, molto al di là delle aspettative e anche operatori presenti hanno avuto buon riscontro – sottolinea il sindaco di Langhirano Giordano Bricoli -. Gli appuntamenti nello spazio eventi sono stati molto interessanti oltre che frequentati, anche quelli più divulgativi come quello con Cottarelli, che ha visto tanta partecipazione. Lo spettacolo all’insegna del divertimento di Cevoli, così come quello finale con Ward, hanno registrato il pienone e un buonissimo riscontro. Tutti gli eventi hanno funzionato bene e le degustazioni sono state sold out. Un impegno nell’organizzazione che è stato ripagato, come quello delle imprese presenti che ringrazio per la disponibilità determinante. Grazie anche i tanti sponsor che sostengono l’evento così come le istituzioni. E poi i volontari per il loro contributo – conclude il sindaco -. Quello del Festival del Prosciutto di Parma è un grande lavoro di squadra».

Maria Chiara Pezzani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI