Lutto
Busseto Un lavoratore instancabile e tuttofare, che ha fatto del senso del dovere e della disponibilità il suo stile vi vita. Busseto e Polesine Zibello piangono in questi giorni la scomparsa di Marcello Giordani, a lungo dipendente del Comune di Zibello prima e di Polesine Zibello poi. In passato alle dipendenze di una importante ditta fidentina, all’inizio degli anni Novanta era stato assunto dal Comune di Zibello con la qualifica di operaio. Mansione, questa, che ha sempre svolto con encomiabile impegno, passione e dedizione mostrando, fin dall’inizio le sue capacità. Poteva passare dal fare lavori di manutenzione ad interventi in muratura, da autista di scuolabus ai lavori più svariati. Quando c’era bisogno di fare qualcosa lui rispondeva «presente» rimboccandosi subito le maniche, senza se e senza ma, sempre con un sorriso ed una battuta pronta per tutti, senza distinzioni. In ogni circostanza, come osservato anche da tanti cittadini, tanti amministratori comunali che lo hanno conosciuto e tanti ex colleghi, si è sempre distinto per precisione e per le sue molteplici capacità, per la sua meticolosità e per quella grande onestà e correttezza che lo hanno sempre animato nel suo agire.
Molto legato alla famiglia e alla sua terra ha saputo circondarsi, ovunque, di larga stima da parte di tutti. Marcello Giordani, 67 anni, ha lasciato la moglie Giuliana, il figlio Andrea con Ilaria, gli adorati nipoti Riccardo e Mattia, la suocera Vilma, la cognata Silvana, il cognato Pompeo con Matteo e Marco con Sara. I funerali avranno luogo oggi, venerdì 3 ottobre, alle 15, nella chiesa collegiata di Busseto.
Paolo Panni
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata