Montagna
Nella mattinata di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico, stazione Monte Orsaro, è stato impiegato per soccorrere dei cercatori di funghi in due interventi distinti.
Il primo intervento si è svolto intorno alle 11, in zona Rio dei Frasconi, nel comune di Monchio delle Corti, dove un uomo di 37 anni residente a Parma, insieme ad un amico, è andato nel bosco a cercare funghi. Mentre camminava in una zona con sassi e roccette è scivolato, procurandosi un doloroso trauma al ginocchio che non gli ha più consentito di proseguire. L’amico ha attivato subito i soccorsi. La Centrale Operativa Emilia Ovest ha inviato sul posto la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Stazione Monte Orsaro, l’ambulanza della Croce Rossa di Monchio delle Corti e l’elicottero 118 di Pavullo dotato di verricello con a bordo un Tecnico di elisoccorso del Cnsas. L’infortunato è stato raggiunto in breve tempo dai tecnici territoriali che hanno confermato l’invio dell’elicottero. Il mezzo aereo arrivato sul posto ha sbarcato l’equipaggio con il verricello perché la zona non era atterrabile. Dopo una valutazione da parte del medico anestesista, l’infortunato è stato recuperato sempre con il verricello e trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma.
Il secondo intervento intorno alle 11,45 in località Valdena, comune di Borgo Val di Taro. Due donne rispettivamente di 46 anni e 60 anni, residenti a Brescia, sono andate in cerca di funghi ma hanno perso l’orientamento. Dopo alcuni tentativi per ritornare sulla giusta strada hanno chiamato il 112. Il cellulare viene localizzato e vengono inviate la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Stazione Monte Orsaro e i Vigili del Fuoco. Le due donne bresciane vengono raggiunte da un Tecnico del Soccorso Alpino che dopo essersi accertato che non vi erano problemi sanitari sono state riaccompagnate alla loro macchina.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata