×
×
☰ MENU

Evento

Montechiarugolo, «Dall'Alabastro allo zenzero»: via alla mostra-mercato

Stasera e domani la 23ª edizione. Ricco programma

Montechiarugolo, «Dall'Alabastro  allo zenzero»: via  alla mostra-mercato

di Nicoletta Fogolla

14 Luglio 2023, 15:58

La mostra-mercato «Dall’Alabastro allo zenzero» accenderà i riflettori sul centro di Montechiarugolo. E sarà sinonimo di spettacoli e musica itinerante, mostra d’arte, bancarelle di prodotti naturali e biologici, intrattenimenti per bambini, visite al locale Castello, punti ristoro e stand gastronomico curato dal locale Circolo Anspi.
La manifestazione, giunta alle 23ª edizione e organizzata dal Comune di Montechiarugolo, si terrà stasera e domani nel borgo medievale. Il programma di stasera prevede, per le 19, l’apertura del mercatino nel centro del paese, dell’area giochi a cura di Energia Ludica in piazzale San Quintino e dei punti ristoro in piazza Mazzini. Inoltre, nella piazzetta di via Liberazione, andrà in scena il laboratorio «Oltre passaparola», parole narrate dalla scrittrice Elisa Bertuccioli e dipinte en plein air dalla pittrice Daniela Panfilo.


Alle 20, nel Palazzo civico, verrà inaugurata la mostra fotografica «Street Art» a cura di Claudio Pezzarossa, dedicata ai murales del «Castello di Zio Zak», ovvero Zakaria, una persona come tante, con un lavoro, una famiglia e dei figli, che perde tutto. Si rifugia così in un tetro edificio industriale dismesso nell’hinterland milanese, diventato poi un vero e proprio laboratorio artistico, un posto magico in cui accogliere numerosi street artists italiani e stranieri con le loro storie di vita. L’esposizione si rivolge, per l’appunto tramite il linguaggio della street art, soprattutto a un pubblico giovane. A seguire, i Rumba Pesa proporranno la loro musica spostandosi in tandem e, alle 21, si terrà lo spettacolo per bambini «Il Bollaio matto».
Domani il sipario si aprirà col Mercatino, l’area giochi per bambini, l’appuntamento «Oltre passaparola». Alle 20, il Palazzo Civico ospiterà «Il racconto dell’arte dei murales», incontro con Chiara Loca e Claudio Pezzarossa. Dalle 20.30, la Montechiarugolo folk band «Tullio Candian» proporrà la musica itinerante nel borgo e, alle 21, si svolgerà l’intrattenimento per bambini, a cura del Mago Luca. In entrambe le serate, dalle 21.30 alle 23.30, saranno possibili le visite notturne ai Giardini del Castello, con ingresso a offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto a sostegno delle comunità romagnole colpite dall’alluvione. Gli organizzatori avvisano che, in caso di forte maltempo «Dall’Alabastro allo zenzero», a ingresso libero e gratuito, potrebbe essere annullata. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI