SERIE SPECIALE
Il 4 luglio di 68 anni fa nasceva la Fiat 500, raccogliendo l'eredità di Topolino e interpretandola in chiave moderna. Oggi Topolino è un quadriciclo protagonista della micromobilità dei nostri tempi, elettrica, sostenibile e anche un po' modaiola. E allora la simpatica due posti si regala una collectors' edition insieme a Vilebrequin, il brand di costumi da bagno che da mezzo secolo - la definizione è di Olivier Francois, Ceo di Fiat - "ha fatto della vita da spiaggia una forma d'arte".
E non poteva che essere l'Alpemar a Forte dei Marmi a tenere a battesimo la Topolino Vilebrequin (guarda qui il video) che viene prodotta in appena 200 esemplari, riprendendo la tradizione della mitica Spiaggina 58 o della più recente 500 Riva, che vengono modificati rigorosamente a mano dagli artigiani di ITA Innovation di Massimo Biancone. Insomma, si incontrano due icone da riviera per un modello che vuole fare colpo in questa calda estate. E bisogna dire che nel giro di pochi anni la Topolino elettrica - preceduta, va riconosciuto, dalla prima versione del modello, che è la Citroen Ami - ha rivoluzionato il segmento della micro-mobilità. Nel 2022, il 65% delle microcar era ancora a motore termico. Oggi, oltre il 70% è completamente elettrico.
Guardiamo allora i segni particolari di questa Topolino: la livrea bicolore in Bianco e Blu Marine ricorda il brand nato a St Tropez nel 1971, così come le iconiche tartarughe sulla plancia e sulle fiancate. Tettuccio apribile soft top, sul retro un portapacchi appositamente progettato, tappetini di ingresso in materiale nautico a cura di Teaknotek e -udite udite - persino un doccino per togliersi la sabbia prima di salire a bordo scostando il cordone che sostituisce le portiere. Il prezzo? 13.500 euro con rate da 99 euro al mese (per darvi un'idea: un tendone per una sola la stagione al Forte costa di più...).
Fiat compie quest'anno 126 anni, e allora non può non venire alla mente la 126. pensate che era più stretta e più bassa della Topolino di oggi! Certo, aveva 50 centimetri in più per i posti posteriori, ma a suo modo era la risposta di Fiat alla micromobilità dei primi anni Settanta.
“La nuova Topolino Vilebrequin Collector’s Edition è la nostra versione più raffinata, artigianale e speciale di sempre. Ogni singolo modello è realizzato a mano per rappresentare uno stile di vita ispirato alla riviera mediterranea, da Saint-Tropez a Capri. Sin dal lancio della 500e, abbiamo sempre creduto che la bellezza possa cambiare il mondo. Con questa versione, Fiat e Vilebrequin si impegnano a rendere la sostenibilità desiderabile e gioiosa, condividendo questa responsabilità comune con eleganza. Creare questa versione è stata una naturale estensione dei nostri valori condivisi” racconta Olivier François, Ceo di Fiat e Global Cmo di Stellantis.
“Sono da sempre un ammiratore dell’estetica gioiosa, ma elegante, della Fiat 500 e, al tempo stesso, sostengo fermamente che uno stile di produzione sostenibile sia necessario per la salvaguardia dell’Oceano, che è il terreno di gioco di Vilebrequin, sono quindi particolarmente felice di questa collaborazione: 100% elettrica, la Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition incarna alla perfezione l’unione tra responsabilità ambientale e gioia di vivere. Da Vilebrequin stare a piedi scalzi è un modo di vivere che ci consente di raggiungere la perfezione nella produzione di costumi da bagno e di tutti i complementi beachwear. Il nostro obiettivo è di rendere il quotidiano una vacanza” dichiara da parte sua Roland Herlory, Ceo di Vilebrequin.
© Riproduzione riservata
Chirurgia mini-invasiva
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata