Emilia-Romagna
La parlamentare di FdI Gaetana Russo interviene sul tema della sanità, criticando l'amministrazione regionale.
"Gli ultimi dieci anni, in cui a governare è stata la sinistra al Governo - ma il Presidente Bonaccini è noto per affrancarsi dal suo partito - sono stati caratterizzati da tagli di risorse, personale e posti letto, con la parentesi della pandemia e i relativi sprechi (si ricordino agli acquisti di ventilatori e mascherine difettosi)". L’assessore Donini ha annunciato lo stanziamento di 30 milioni per l’abbattimento delle liste d’attesa in Emilia Romagna ma, dice la Russo, "quelle risorse sono soldi che il Governo Meloni ha stanziato, rifinanziando i Piani regionali di recupero delle liste d’attesa per totali euro 380 milioni, come primo di altri provvedimenti che porremo in essere, oltre i 134,02 miliardi stanziati per il 2024 e i 135,39 per il 2025, somme queste più alte di sempre. Quindi quale plauso, cerca ora Bonaccini dai cittadini emiliano-romagnoli? Quale atto di sollecito vorrebbe muovere a Fratelli d’Italia? Si congratuli con il Governo Meloni con quanto, a differenza del Pd al Governo, ha fatto finora per la nostra regione. Il FoSSC ha stimato che dal 2011 al 2021 (Governi Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, i due esecutivi Conte, Draghi) sono stati chiusi 125 ospedali, il 12% (di cui 84 pubblici). Dal 2020 al 2021 (Governo Conte II) sono stati eliminati, secondo i dati dello stesso Forum, quasi 21.500 posti letto, incrementati per affrontare i mesi più duri della pandemia (da 257.977 del 2020 sono passati a 236.481 nel 2021). Negli stessi anni sono andati persi circa 30mila specialisti ospedalieri e nei pronto soccorsi ci sono circa 4.200 medici e 70mila infermieri in meno. Secondo la Federazione Cimo Fesmed, sempre tra il 2010 e il 2020 sono andati persi quasi 37mila posti letto tra ordinari e day hospital. Con questi numeri non possiamo accettare alcuna lezione da parte della sinistra regionale che peraltro, con un buco acclarato in bilancio di almeno 400 milioni di euro, proprio sul capitolo stanziato alla sanità, andrebbe solo commissariata".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata