CONTROLLI
Foto d'archivio
I cani erano tenuti in ambienti sporchi e in condizioni precarie; l'allevamento era abusivo. Così 12 esemplari di Cirneco dell'Etna e Schnauzer di taglia media sono stati sequestrati, nei mesi scorsi, dai Carabinieri forestali, intervenuti con i veterinari dell'Ausl e le Guardie ecozoofile Oipa. Affidati all'Oipa di Parma e all'Enpa di Borgotaro, da pochi giorni i cani sono divenuti di proprietà delle associazioni e potranno essere dati in adozione.
Nell'allevamento controllato, risultato poi essere abusivo, c'erano numerosi cani tenuti in ambienti non idonei. Gli spazi a loro destinati si presentavano sporchi, realizzati con materiali non idonei e scarsamente illuminati; condizioni tali da imporre agli animali l’innaturale e forzato adattamento del loro comportamento alle inadeguate condizioni di vita a cui erano costretti. I cani sono stati sequestrati dai Carabinieri forestali e affidati in custodia giudiziale alle due associazioni, che si sono prese cura di loro, anche con percorsi di recupero psico-fisico con specialisti del settore.
Al termine della procedura - con il coordinamento della Procura - la proprietà dei 12 cani è passata ad Oipa ed Enpa, che ora possono darli in adozione.
I carabinieri non hanno reso noto il nome e la località dell'attività oggetto di controlli.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata