×
×
☰ MENU

Tennis tavolo

Delsante, un parmigiano tecnico della nazionale italiana ping pong under 15

di Tommaso Villani

04 Settembre 2023, 12:27

Emanuele Delsante, tecnico parmigiano di riferimento della società sportiva Tennis Tavolo San Polo, è dal 2021 tecnico della nazionale italiana Under 15. “Ho iniziato la pratica di questo sport meraviglioso nel 1991, ed è stato amore a prima vista” racconta Emanuele, che prosegue: “Mi sono tolto tante soddisfazioni con le convocazioni in nazionale giovanile e un mondiale il “World Youth Games” nel 1998 a Mosca. A Parma viveva durante gli anni ‘90 il grande pongista, e ora tra i primi allenatori al mondo di tennis tavolo, lo sloveno Joze Urh. Egli ha allenato sia la nazionale assoluta slovena (maschile e femminile) che quella italiana cadetta per sei anni, mentre oggi è la figura di riferimento di uno tra centri federali più importanti di Germania. Ringrazio lui e la moglie Andreja Ojstersek-Urh (attualmente tecnico della nazionale slovena) per avermi insegnato molti aspetti del ping-pong a livello tecnico e di approccio mentale e nella gestione emotiva degli incontri. Se roa sono tecnico probabilmente lo devo anche a quanto mi hanno insegnato”.

Emanuele parla degli europei che ha seguito in prima persona tra giugno e luglio 2023 in qualità di tecnico della nazionale giovanile italiana: “Sia l’europeo di Zagabria riservato agli Under 13 a giugno che quello Under 15 di Katowice in Polonia, il mese successivo, mi hanno dato importanti indicazioni sulla rotta da intraprendere nel processo di conduzione all’alto livello. Tutti i ragazzi selezionati sono stati performanti e competitivi. In particolare a Zagabria abbiamo ottenuto un argento a squadre miste e il primo e secondo posto nella finale in singolo. E’ stato fantastico assistere a una finale totalmente italiana disputata egregiamente dai ragazzi che alleno: il palermitano Danilo Faso e il goriziano Francesco Trevisan”.

Delsante parla dell’associazione “Tennis Tavolo San Polo” ora iscritta al campionato B1, di cui è allenatore/giocatore: “La nostra associazione sportiva nel 2015 ha vinto il bando del Comune di Parma e così ha ottenuto uno spazio di 600 metri quadri (superfice in cui si ospitano fino a 14 tavoli) con pavimentazione e luci idonee alla pratica del ping- pong all’interno dello Sport Center Ercole Negri di Parma. Successivamente al trasferimento abbiamo incominciato un lavoro di divulgazione del nostro sport avvalendoci della collaborazione di scuole di ogni ordine e grado e dell’Università degli Studi di Parma. Fondamentale è stata anche la sinergia tra la nostra A.S.D. e alcuni dei progetti di promozione sportiva del Comune di Parma con cui abbiamo proposto il tennis tavolo a livello locale. Il tutto ha consentito di ampliare la base dei tesserati che, dal trasferimento da San Polo di Torrile a Parma, è passata da circa cinquanta a centoventi elementi non solo agonisti ma appassionati di ogni età. Svolgiamo circa tre allenamenti giornalieri distinti per tipologie, l’attività è erogata dalle sei alle otto ore al giorno attraverso il coinvolgimento di sei tecnici, me compreso, tutti cresciuti all’interno del nostro settore giovanile, a cui si aggiunge un tecnico cileno di nome Oscar che è anch’egli fondamentale per la crescita del club”.

Delsante conclude parlando del futuro dell’A.S.D.: “Nell’immediato futuro vorremo ampliare l’offerta non solo su Parma ma anche in provincia: l’idea sarebbe di crescere ancora in termini di tesserati e divulgare la pratica del ping-pong rendendola adatta e fruibile da chiunque per lo meno a livello logistico. Infatti, auspichiamo di creare altri tre centri collegati alla nostra associazione più o meno equidistanti da Parma per consentire ai neofiti del parmense di scoprire questo sport. Necessaria alla realizzazione fattiva del progetto una solida collaborazione con le associazioni locali”. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI