Superata quota 30mila. Il debutto ufficiale in settembre
Porsche ha ricevuto 30 mila ordini per la Taycan, il modello alimentato interamente a energia elettrica: diecimila in più rispetto a quanto precedentemente annunciato. Lo ha reso noto il direttore per le Risorse umane di Porsche, Andrea Haffner. Secondo "Handelsblatt", Porsche potrebbe "riuscire là dove hanno fallito" concorrenti come Daimler e Bmw: "il rapido salto nella mobilità elettrica".
Un segnale che i tempi potrebbero cambiare arriva dalla Cina, primo mercato al mondo: Pechino dal 26 giugno ha iniziato a ridurre i sussidi per le auto ecologiche. La Cina secondo i suoi piani dovrebbe annullare gli incentivi entro il 2020 anche se complessivamente il mercato dell'auto in Cina è in forte contrazione nel 2019.
Non a caso Porsche ha scelto proprio la Cina per il debutto in pubblico (anche se ancora allo stato di prototipo parzialmente mascherato) della Taycan, il cui lancio ufficiale è previsto al Salone di Francoforte dopo aver percorso prove per circa sei milioni di chilometri. In Porsche, infatti, i veicoli elettrici devono essere sottoposti allo stesso rigoroso programma di collaudi previsto per le vetture sportive con motore endotermico.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma