Salsomaggiore
Sono numerose in questi giorni le segnalazioni da parte di genitori relative ai disservizi che si stanno registrando nel trasporto degli alunni a causa della mancanza di personale dovuto alla situazione sanitaria contingente. I disagi si riferiscono in particolare alla mancanza di alcune corse su altrettante linee: tra le lamentele, anche il fatto che gli scolari sono ammassati su alcuni scuolabus con buona pace del distanziamento.
A replicare è l’amministrazione che asserisce di aver fatto tutto il possibile in questi giorni, nonostante le difficoltà, per andare incontro alle esigenze degli alunni. «Purtroppo la situazione di pandemia è molto difficile, tutte le ditte del trasporto scolastico hanno dipendenti ammalati e in quarantena e non è facile sostituire gli assenti – fanno sapere dall’amministrazione –. Nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo dal personale comunale e tutte le normative in vigore ad oggi sono rispettate. La capienza degli scuolabus deve essere all’80% mentre negli ultimi 15 minuti di tragitto al 100%.
Fino al 10 febbraio, gli studenti delle elementari e quelli delle medie e superiori potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del green pass rafforzato. La precauzione richiesta è l’utilizzo delle mascherine Ffp2. Stiamo cercando di non sospendere completamente il trasporto per evitare disagi alle famiglie e cerchiamo di effettuare il servizio rispettando le circolari che arrivano ogni giorno e che creano sicuramente disagi alle ditte del trasporto, agli uffici e ai cittadini».
M.L.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma