riconoscimento
Cecilia Bacchini
È Cecilia Bacchini la vincitrice del Premio Gratton. La giuria del premio ha scelto come migliore tesi di dottorato in astrofisica quella di una giovane ricercatrice postdoc dell’Inaf di Padova, l’astrofisica parmense Cecilia Bacchini. Oltre ai cinquemila euro in palio, vince una pergamena del Maestro Gianfranco Cresciani. La cerimonia di consegna avverrà online sabato 15 gennaio 2022.
Come scrive MediaInaf, il notiziario online dell'istituto nazionale di astrofisica: "la sua tesi di dottorato sulla formazione stellare, intitolata Star formation laws and gas turbulence in nearby galaxies, dopo essere stata scelta – lo scorso maggio – dall’International Astronomical Union (Iau) come miglior lavoro del 2020 per la categoria “Interstellar Matter and Local Universe”, si è ora aggiudicata anche il Premio Gratton, istituito per onorare la memoria di Livio Gratton, vicepresidente della Iau, accademico Linceo e professore ordinario di astrofisica alla Sapienza di Roma scomparso nel 1991.
Nata a Parma, laurea in astrofisica e cosmologia, dottorato all’Università di Groningen (Paesi Bassi) e all’Università di Bologna, oggi Bacchini è ricercatrice postdoc all’Inaf di Padova, dove lavora nel gruppo di Bianca Poggianti al progetto Gasp, occupandosi di mezzo interstellare e della formazione stellare nelle galassie in ammassi – in particolare le cosiddette galassie medusa. «Ho saputo di aver vinto il premio a settembre tramite email. Ero ovviamente felicissima», ricorda Bacchini, «e ho subito dato la notizia ai miei supervisori, ai ricercatori che hanno contribuito al lavoro di tesi e alla mia famiglia. Poi sono corsa a prendere lo champagne per festeggiare».
© Riproduzione riservata
CENTRO COMMERCIALE EUROSIA
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma